Ristoranti sotto la lente del Nas: due chiusi, sequestrata una tonnellata di cibo
Un serie di controlli volti ad appurare il rispetto delle normative in materia di sicurezza alimentare, ha portato i Carabinieri del Nas di Reggio Calabria ad ispezionare diciassette attività del territorio che nella produzione, nel commercio e nella somministrazione di prodotti alimentari, di cui la maggioranza, ben undici, sono risultate non conformi.
Nel contesto i militari hanno anche sequestrato una tonnellata di alimenti e preparazioni gastronomiche varie, non sottoposti ad un piano di rintracciabilità alimentare, chiudendo due ristoranti carenti dei titoli autorizzativi.
Per le violazioni correlate alle irregolarità rilevate, i titolari sono stati segnalati alle competenti Autorità Sanitarie ed Amministrative e sono state contestate sanzioni per oltre ventimila euro.
Il valore complessivo dei prodotti e degli alimenti finiti sotto sequestro è stimato in circa 130 mila euro, mentre quello delle attività sottoposte a vincolo è di circa 800 mila euro.
![](https://cn24tv.it/public/pubblicita/idralsan-box-gennaio-2024.gif)