Il ferry boats sullo Stretto, ponte culturale tra Reggio e Messina
Dopo il brillante successo di domenica scorsa con uno degli scrittori più importanti nel panorama letterario Nazionale, Mimmo Gangemi, che ha entusiasmato la colta e ricca platea del piccolo museo FS Pietro Germi della stazione di Reggio Calabria S. Caterina, l'associazione Incontriamoci Sempre si rituffa nell'organizzazione dell'iniziativa domenica 30 marzo alle 18,30 con l'associazione Messinese delle Ferrovie Siciliane (AFS), in cui si parlerà del “Treno sulle Onde”: la storia del traghettamento tra Calabria e Sicilia.
La serata sarà condotta da Pino Chillemi ed alcuni componenti l'associazione AFS con i saluti da parte del direttivo di incontriamoci sempre; per l'occasione ci sarà una mostra di modellini delle navi traghetto ed immagini storiche sulla storia della navigazione dello Stretto.
Oltre all'esposizione, curata dall'associazione delle ferrovie siciliane, Incontriamoci Sempre, insieme alla cartoleria Paper Store esporrà un plastico di circa due metri con le due sponde unite da un piccolo ponte di Cannoli, un gemellaggio della pasticceria Messinese e Reggina.
Un finale che sarà in dolcezza, dove i cannoli saranno riempiti al momento, grazie alla vicinanza dei prestigiosi pasticceri dell'Apar che da sempre condividono il percorso culturale in favore del territorio.
Una serata sempre all'insegna della solidarietà, il ricavato della degustazione dei cannoli servirà infatti per le tante iniziative benefiche di cui Incontriamoci sempre è sempre protagonista.