Crotone. Nell’impianto Dodò Gabriele tribuna da mille posti e nuove attrezzatture

Crotone Infrastrutture

L’intitolazione del settore B a Dodò Gabriele, decisione che la Giunta ha portato avanti con recente delibera comunale, non è la sola attività messa in campo dall’Amministrazione comunale di Crotone.

L’impianto, oggetto di una profonda riqualificazione, che oggi si presenta in tutta la sua bellezza e funzionalità, su proposta dell’assessore allo Sport Luca Bossi accolta, da tutta la Giunta, è stato inserito in una programmazione ulteriore e complessa che secondo l'ente porterà la struttura "a diventare quanto più unica e multidisciplinare nel panorama regionale".

Sono previsti infatti 95 mila euro per la realizzazione di una tribuna da mille posti mentre altri 95 mila saranno destinati all’acquisto di attrezzature sportive a corredo dell’impianto.

“Si tratta di interventi che valorizzeranno ancor di più una struttura che ha ospitato in questi mesi importanti eventi di carattere regionale e nazionale. Ricordo che per l’impianto un finanziamento di 1,8 milioni di euro ha consentito la riqualificazione della struttura a 360 gradi: il rinnovo totale della pista di atletica adatta a gare e competizioni di atletica leggera, la rigenerazione del campo di calcio a 11 con erba sintetica omologato dalla Lega Nazionale Dilettanti con nuovi allestimenti di panchine, ammodernamento degli spogliatoi e del locale accoglienza” dichiara l’assessore Bossi.

La fornitura delle attrezzature consentirà l’omologazione della pista di Atletica per competizioni nazionali e internazionali: “Era un obiettivo del mio assessorato, che stiamo perseguendo con la determinazione che distingue l’operato di questi anni, orientato a restituire dignità agli sportivi crotonesi, per far praticare le loro discipline in strutture di eccellenza. Un’azione concreta e ad ampio raggio come non si era mai vista in città e che ha attirato l’attenzione a livello nazionale di riviste specializzate, sia dal punto sportivo che di rigenerazione dei territori, e questi ci rende orgogliosi. Con questi interventi valorizzeremo ulteriormente uno degli impianti centrali della cittadella dello Sport che stiamo completando nell’area e che comprende la piscina olimpionica, la geodetica, l’impianto indoor e l’altro storico campo ad 11” conclude Bossi.