A Cosenza un’iniziativa per celebrare la giornata dedicata alle donne e madri

Cosenza Tempo Libero

"Il coraggio delle madri": s'intitola così l'iniziativa promossa dalla Presidente della Provincia, Rosaria Succurro, per celebrare la giornata dedicata alle donne e madri.

Venerdì alle 10, nell'Auditorium "A. Guarasci" di Cosenza, gli studenti dei licei dell'area urbana incontreranno le madri di tutti i tempi, raccontate dalla letteratura antica e moderna attraverso il contributo del giornalista e scrittore Arcangelo Badolati e le letture di testi di Ungaretti, Pasolini, Alvaro, Goran, Quasimodo, Luzi e Fallaci da parte dell'attrice napoletana Eva De Rosa e dell'attrice cosentina, Emilia Brandi.

«Questa iniziativa, che ho fortemente voluto, rappresenta un'importante occasione per celebrare il ruolo fondamentale delle donne e delle madri nella nostra società, riconoscendo il loro coraggio, la loro forza e il loro impegno quotidiano. Le madri sono il cuore pulsante delle famiglie e delle comunità e il loro esempio di resilienza e dedizione deve essere valorizzato e ricordato. Oggi rendiamo omaggio a tutte le madri, passate e presenti, rafforzando il nostro impegno per promuovere pari opportunità, rispetto e valorizzazione del ruolo femminile», il commento della Presidente della Provincia Rosaria Succurro.

Sarà un viaggio culturale nel tempo, accompagnato poi dalla testimonianza di una donna, Anna De Luca, moglie dell'appuntato dei carabinieri Renato Lio ucciso dalla 'ndrangheta, che è stata capace di sopravvivere alla tragedia dell'assassinio del marito, tirando su due figli uno dei quali, Alfredo, racconterà della sua vita senza padre e del ruolo determinante svolto dalla madre.

I lavori saranno moderati dalla giornalista Mafalda Meduri. Saranno presenti le autorità istituzionali e numerosi docenti di vari istituti scolastici.