“Il Risorto”, il Musical fa il pieno tra Cattedrale di Rossano e Piazza Duomo

Cosenza Tempo Libero Antonio Le Fosse

Successo per la seconda edizione del Musical “Il Risorto” portato in scena nella Cattedrale di Rossano e in Piazza Duomo. Un lavoro eccellente realizzato dall'Unità Pastorale del Centro Storico, per la regia di Luigi Grieco e l'aiuto regista Carmen Esposito, grazie alla straordinaria interpretazione dell'intero cast.

Il racconto della storia di passione, morte e Risurrezione di Gesù di Nazaret a partire dall'esperienza personale di Maria Maddalena. Il tutto si è svolto in tre grandi atti: il primo e il terzo eseguiti all'interno della Cattedrale, mentre il secondo nell'area esterna di Piazza Duomo con la condanna e la crocefissione di Gesù.

Tutto ha inizio davanti al sepolcro vuoto dove la Maddalena incontra il Signore Risorto per poi entrare nei suoi ricordi e rivivere ogni momento a partire dall'ingresso a Gerusalemme di Gesù fino alla sua deposizione dalla croce. Dopo questo tuffo al passato, si ritorna nel Cenacolo con Maria Maddalena che insieme ai discepoli annunciano a San Tommaso di aver visto il Signore Risorto.

Ma Tommaso è chiuso nella sua incredulità: è Cristo Risorto che si avvicinerà a lui mostrando le ferite della croce e allora Tommaso potrà finalmente riconoscerlo come "Mio Signore e Mio Dio". La conclusione è stata un'esplosione di gioia: tante luci, tanti colori, tanta gioia nei volti dei protagonisti del musical. Un Musical che, tra l'altro, ha emozionato quanti hanno preso parte all'appuntamento nella serata di domenica 5 maggio 2025.

Un Recital apprezzato, con lunghi applausi ed ampi consensi di critica, dal numeroso pubblico che ha affollato la Cattedrale di Rossano. Anche il padre Arcivescovo, il quale ha assistito alla rappresentazione, si è complimentato direttamente con il regista per l'eccellente lavoro e con l'intero cast per la straordinaria interpretazione. Bravi tutti. Presenti in Cattedrale, inoltre, monsignor Francesco Milito, i sacerdoti dell'Unità Pastorale di Rossano centro, tanti cittadini e fedeli. Un plauso, in modo particolare, a quanti si sono prodigati per la realizzazione delle scenografie, del Getsemani, del Golgota e del Sepolcro. Splendide le coreografie eseguite, magistralmente, da Carmen Esposito e dalla giovanissima Giulia Russo (10 anni).

Meravigliosi, tra l'altro, i costumi di scena realizzati da: Natalia Kotisinska e Annarosa Occhiuzzo. Perfetto il servizio d'ordine durante la messa in scena del Musical “Il Risorto” a cura dei volontari della Protezione Civile, N.O.E.T.A, Associazione Nazionale Bersaglieri. Eccellente, poi, il service audio-luci del qualificato staff tecnico di Luis Chiarello coadiuvato da Antonio Misuraca e da Natale Chiarello.

Tutti, al termine del Musical, si sono complimentati sia con il regista Luigi Grieco e sia con l'intero cast per aver dato vita ad un'opera che ha raccontato la Passione, la Morte e la Risurrezione di Gesù di Nazaret. Un lavoro eccellente, dopo diverse settimane di prove serali, che è stato apprezzato da quanti hanno assistito al recital tra musica, canti e scene emozionanti. Complimenti, infine, a tutti.