San Mauro Marchesato diventa ufficialmente una “Città dell’Olio”
San Mauro Marchesato, affascinante borgo in provincia di Crotone ricco di storia e tradizioni, entra a far parte della grande rete nazionale delle Città dell'Olio che raccoglie più di 520 Comuni ed Enti impegnati nella promozione dell’olio extravergine di oliva e nella valorizzazione del patrimonio olivicolo italiano.Sale a 21 il numero dei soci calabresi all’interno dell’associazione. Un risultato importante raggiunto grazie al lavoro di sensibilizzazione svolto dal Coordinamento regionale delle Città dell’Olio calabresi.
“Ringrazio la Giunta del Comune di San Mauro Marchesato per averci scelto. Aderire alle Città dell’Olio vuol dire tenere a cuore il futuro dell’olivicoltura del proprio territorio e andare nella chiara direzione del voler dare un valido supporto ai produttori locali attraverso la partecipazione alle tante iniziative che mettiamo in campo per promuovere l’olio EVO, il territorio e le sue bellezze” ha dichiarato Michele Sonnessa, Presidente delle Città dell’Olio.
“L’adesione di una delle più belle città della Calabria, è uno stimolo a fare sempre di più come Coordinamento attraverso l’organizzazione di eventi che diano lustro e visibilità alle nostre eccellenze. Insieme possiamo promuovere l’immagine del nostro extravergine come alimento alla base della nostra alimentazione sana ma anche come strumento di conoscenza del territorio e del paesaggio, di tradizioni e mestieri all’interno di un’offerta turistica integrata che vedrà il coinvolgimento di tutti i Comuni soci” ha dichiarato il coordinatore delle Città dell’Olio della Calabria Flavio Stasi.