Fase finale del progetto Gap dedicato al gioco d’azzardo patologico
Si concluderà domani, venerdì 16 maggio, alle ore 9.30, nell'auditorium del Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico “E. Fermi” di Catanzaro, la fase finale dell'iniziativa per l'anno scolastico 2024-2025 del Progetto Gap, il percorso di sensibilizzazione dedicato alla prevenzione del Disturbo da gioco d'azzardo, una forma di dipendenza sempre più diffusa e pericolosa.
Il progetto, promosso dalla Regione Calabria e realizzato dall’Asp di Catanzaro, ha coinvolto centinaia di studenti attraverso incontri informativi nelle scuole di Catanzaro, Soverato e Lamezia Terme, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui rischi legati al gioco d’azzardo e favorire comportamenti responsabili.
Mediante un lavoro di rete tra enti locali, famiglie, scuole e associazioni del territorio, il progetto ha voluto offrire strumenti concreti per prevenire e contrastare la dipendenza da gioco, contribuendo a tutelare in particolare le fasce più giovani della popolazione.
Interverranno Michele Gabriele Rossi, direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze dell'Asp di Catanzaro; Giulia Audino, referente scientifico del progetto e direttore del Ser.D della provincia di Catanzaro; Teresa Agosto, dirigente scolastico Istituto “Fermi”; l'équipe del progetto Gap formata dai rappresentanti dei tre enti del privato accreditati alle dipendenze e coinvolti nell'iniziativa, Centro Calabrese di Solidarietà, Progetto Sud e Cooperativa Sociale Zarapoti, quest'ultima che coordina tutte le attività di prevenzione nell'ambito della progettualità; Vittoria Codispoti, docente dell'Istituto Fermi.
Ci saranno le testimonianze di ex giocatori, con i commenti dei giovani che hanno preso parte agli incontri.
I vari momenti saranno intervallati da performance musicali a cura dei Pink Floyd's Shadow.