Neonatologia e pediatria, nel lametino update per specialisti di materno-infantile
Sono stati più di cento - tra pediatri, neonatologi e tutte le professioni sanitarie - i partecipanti allo “Update in Neonatologia e Pediatria”, organizzato a Lamezia Terme dal Dipartimento materno infantile dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, convegno di cui è stata responsabile scientifico la dottoressa Mimma Caloiero.
Particolarmente importante la sessione di neuropsichiatria infantile, nel corso della quale si sono affrontati i temi attuali dei disturbi dello spettro autistico, i disturbi dell’attenzione e i disturbi alimentari, settore in cui l’Asp di Catanzaro ha investito molto per favorire l’abbattimento delle liste d’attesa, grazie anche alla convenzione con il terzo settore per l’autismo ed aderendo a progetti regionali, così come hanno evidenziato il Direttore sanitario aziendale dell’Asp provinciale dott. Antonio Gallucci ed il referente del Dipartimento regionale della Salute dott. Francesco Lucia.
Le letture magistrali
Nel corso dell'evento ci sono state due importanti letture magistrali tenute dal presidente della Società Italiana di Pediatria dott. Rino Agostiniani che, parlando di infanzia, ha evidenziato la “grossa carenza di natalità e la fragilità dei bambini di oggi”, e dal dott. Giuseppe Raiola, Presidente dell’Unicef, che ha mostrato un commovente video sulla sofferenza e la fragilità degli adolescenti di oggi.
Le novità del settore
Sono state prese in rassegna le novità in campo gastroenterologico e pneumo-allergologico pediatrico, presentando anche l’attività ambulatoriale della Pediatria del Presidio Ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme sui bambini complessi che insieme all’assistenza sul territorio possono contribuire con la giusta informazione a ridurre il tasso della migrazione sanitaria.
La convivialità
Il convegno multidisciplinare è stata anche l’occasione, con momenti di convivialità, per rafforzare la rete dei pediatri e neonatologi sul territorio calabrese.
L’evento è stato ampiamente condiviso dalla Direzione Aziendale dell’Asp di Catanzaro rappresentata dal commissario straordinario Antonio Battistini.