Raddoppio Paola-Cosenza, aggiudicati lavori per 1,6 miliardi

Cosenza Infrastrutture

La gara da 1,6 miliardi di euro per il raddoppio della linea ferroviaria tra Paola e Cosenza è stata assegnata all'apposito consorzio denominato "Santomarco" (che prende il nome dall'omonima galleria, detta anche Crocetta) composto dalle aziende Rete Ferroviaria Italiana, Webuild, Ghella, Piazzaroti&Co e Seli Overseas.

Il progetto

Il progetto prevede, per l'appunto, il raddoppio della linea ferroviaria nel suddetto tratto, oggi caratterizzato dal binario unico. Si tratta di realizzare una nuova linea ferroviaria compatibile con gli standard di alta velocita o alta capacità, che prevede lo scavo di una nuova galleria e la futura dismissione del tratto in uso.

Complessivamente, la tratta è di poco più di 22 chilometri, di cui quasi 16 saranno in galleria. Questa sarà scavata ex-novo nella montagna, a circa 100 metri di distanza dall'attuale tracciato. Nella parte esterna è prevista la realizzazione di 9 ponti e 2 viadotti, uno dei quali attraverserà l'Autostrada A2.

La stazione di Montalto

Prevista, inoltre, la realizzazione di una stazione ferroviaria a Montalto Uffugo, a servizio non solo della cittadinanza ma anche del polo universitario. L'intervento, come spiegato dalle aziende appaltatrici, dovrebbe essere concluso nel 2032, quando si prevede la piena funzionalità della nuova tratta.