Campo scuola Protezione civile a lezione di legalità dai carabinieri di Strongoli
Nella mattinata di lunedì scorso, 18 agosto, i Carabinieri di Strongoli hanno aperto le porte della loro caserma per una visita speciale, accogliendo quindici ragazzi e ragazze che partecipano al programma "Anch'io sono la protezione civile". L'iniziativa ha permesso ai giovani di approfondire, toccando con mano, i temi della legalità e dell'educazione civica.
La curiosità e l’interazione
Durante l'incontro, i ragazzi hanno avuto modo di interagire direttamente con il Comandante di Compagnia e con i militari della Stazione.
Affiancati dai loro veicoli, i militari hanno risposto a ogni domanda sul numero di emergenza 112 e sul pronto intervento. Sono state illustrate in modo pratico le tecniche di sopralluogo, le modalità dei controlli su strada, la rilevazione degli incidenti e l'uso dell'etilometro, suscitando grande interesse tra i partecipanti.
Un buffet per la comunità
Dopo la visita ai locali della sede, dove i militari hanno cercato di sciogliere ogni dubbio e curiosità, i giovani ospiti hanno partecipato a un piccolo buffet.
Anguria e bibite fresche hanno rinfrescato tutti prima del rientro alla base del campo scuola. L'ospitalità dei Carabinieri ha concluso una mattinata all'insegna della conoscenza e del senso civico.
Anch'io sono la protezione civile
Il programma Anch'io sono la protezione civile e i relativi campi scuola, organizzati dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con le Regioni e le organizzazioni di volontariato, mirano a rendere i giovani consapevoli del ruolo attivo che possono svolgere nella tutela dell'ambiente e del territorio.
Attraverso la diffusione della conoscenza dei rischi naturali, la pianificazione di protezione civile e le buone pratiche quotidiane, l'iniziativa si propone di formare cittadini responsabili e preparati.