Lido trasformato in discoteca senza permessi: maxi-multa e denunce nel reggino

Reggio Calabria Cronaca

Nel corso della stagione estiva, i Carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo, insieme al personale del Commissariato di Condofuri, hanno intensificato i controlli su stabilimenti balneari, ristoranti e locali di intrattenimento, con l’obiettivo di garantire vacanze sicure e nel pieno rispetto della legalità.

La scoperta del locale

Nei giorni scorsi i militari hanno fatto irruzione in uno stabilimento balneare, dove era stato organizzato un vero e proprio “dinner show” con ingresso a pagamento e attività di discoteca senza alcuna autorizzazione preventiva. L’evento, ampiamente pubblicizzato sui social network, aveva richiamato centinaia di persone.

Irregolarità e sanzioni

Durante i controlli sono emerse gravi violazioni: assenza di licenza di pubblico spettacolo e carenze nelle misure di sicurezza sul lavoro.

Il titolare è stato denunciato per aver mutato arbitrariamente la destinazione d’uso della struttura, organizzando uno spettacolo senza il permesso dell’Autorità di Pubblica Sicurezza. Inoltre, è stato sanzionato per oltre 7.000 euro per omessa comunicazione al centro per l’impiego dell’avvio di rapporti di lavoro, con contestuale proposta di sospensione dell’attività imprenditoriale.

Le altre denunce

Oltre al titolare, sono stati denunciati anche: due dipendenti bengalesi, richiedenti protezione internazionale, per resistenza a pubblico ufficiale (si sono dati alla fuga mettendo a rischio i presenti) e per la mancata esibizione di documenti di soggiorno ed un 43enne, sorpreso ad accendere fuochi pirotecnici su terreno demaniale senza permesso, denunciato ai sensi del Codice della Navigazione e multato per oltre 1.300 euro.

L’impegno delle forze dell’ordine

I Carabinieri hanno assicurato che i servizi di prevenzione e controllo continueranno anche nei prossimi giorni, per tutelare la sicurezza della comunità e contrastare ogni forma di illegalità.