Deposito illegale di cardellini, sequestrati sedici esemplari protetti

Reggio Calabria Cronaca

Un controllo dei Carabinieri ha portato alla luce un deposito per l’uccellagione a Villa San Giovanni. L'operazione, condotta dai militari della Stazione locale con il supporto del Nucleo Forestale di San Roberto e del Servizio Veterinario dell’Asp di Reggio Calabria, ha portato anche alla denuncia di un uomo del posto per maltrattamento di animali, detenzione in condizioni incompatibili con il benessere e cattura illegale di esemplari protetti.

Sequestrate reti e un coltello

All'interno di un magazzino in uso all'uomo, sono state trovate infatti dieci gabbie contenenti sedici cardellini, una specie particolarmente tutelata. Quattro di questi presentavano delle lesioni gravi.

I militari hanno anche sequestrato cinque reti, tipiche dell'attività di bracconaggio, e un coltello a serramanico lungo oltre 15 cm, trovato nell'autovettura dell'uomo.

L'impegno dei Carabinieri

Tutto il materiale e gli animali sono stati sottoposti a sequestro. I cardellini sono stati affidati al personale veterinario per le cure e per valutare il loro possibile reinserimento in natura.

L'operazione conferma l'impegno dell'Arma nella tutela del patrimonio faunistico nazionale e nella repressione delle pratiche illegali che minacciano la biodiversità e l'ambiente.