Alla ematopatologa Teresa Marafioti va il Premio Simpatia della Calabria
Il prossimo 6 settembre verrà conferito il premio Simpatia della Calabria alla professoressa Teresa Marafioti, un'eccellenza internazionale nel campo dell'ematopatologia.
La dottoressa è professoressa di Ematopatologia all'University College London e primario di Anatomia e Istologia Patologica all'University College Hospitals London, dove si occupa di progresso nella ricerca traslazionale sul cancro.
La carriera accademica
Teresa Marafioti si è laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Anatomia e Istologia Patologica all'Università di Messina. Successivamente, si è specializzata in Ematopatologia alla Free University di Berlino, dove è stata docente dal 1994 al 2000.
Nel 2000 è entrata a far parte dell'Università di Oxford, concentrando la sua ricerca sull'identificazione di nuovi biomarcatori per le malattie neoplastiche ematologiche.
Dal 2010 all'Ucl dirige l'Immuno-onco Pathology Lab, un gruppo che sviluppa approcci avanzati per lo studio del microambiente tumorale.
I suoi riconoscimenti
La professoressa ha contribuito all'identificazione del recettore TRBC1 sui linfociti T, una scoperta che ha supportato il primo studio mondiale di Car-T per il linfoma a cellule T. I suoi contributi scientifici sono documentati in oltre 200 pubblicazioni.
Ha partecipato alla stesura di linee guida cliniche nazionali per sottotipi di linfomi e ha contribuito a comitati editoriali internazionali. Per il suo eccezionale contributo e per il suo ruolo di ambasciatrice dell'eccellenza italiana, nel 2022 è stata insignita del titolo di Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia.