Figli illustri. Pentone premia il giudice Costituzionale Francesco Saverio Marini
La piccola comunità di Pentone si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri. Giovedì 4 settembre, nella sala consiliare del Comune, sarà premiato il neo eletto Giudice della Corte Costituzionale, Francesco Saverio Marini.
L'iniziativa, promossa dall'associazione Viva Vitalità Italiana Calabria presieduta da Amerigo Marino, vuole onorare una personalità che ha raggiunto un traguardo di grande prestigio, mantenendo vivo il legame con le proprie origini.
Un premio che onora le radici
L’evento, di notevole valenza culturale e istituzionale, è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria e dal Comune di Pentone.
A presentare la cerimonia, il conduttore radiofonico Massimo Brescia, affiancato dal presidente dell'associazione Amerigo Marino e dal socio fondatore Marcello Tarantino.
Il premio, una creazione del noto orafo Michele Affidato, sarà consegnato direttamente nelle mani del Giudice Marini. La scelta di premiare Francesco Saverio Marini non è casuale: il nonno del Giudice era originario proprio di Pentone, rafforzando così il legame tra il prestigioso incarico e le radici della famiglia.
La tradizione ed il futuro
L'associazione Viva Vitalità Italiana Calabria ha tra i suoi scopi quello di “restituire memoria storica del luogo, degli uomini e delle vicende che hanno interessato la comunità pentonese”.
Non è la prima volta che un membro della famiglia Marini riceve un riconoscimento simile. In passato, anche il già Presidente della Corte Costituzionale Annibale Marini fu premiato dall'associazione e successivamente insignito della cittadinanza onoraria dal Sindaco di Pentone, Vincenzo Marino.
Oltre al Giudice, anche i suoi fratelli, gli avvocati Renato e Giuseppe, riceveranno un riconoscimento a firma di Michele Affidato.
Non solo la famiglia Marini
Il lavoro di Viva Vitalità Italiana Calabria non si ferma qui. L'associazione, infatti, ha già in programma di premiare il principe Fulco Ruffo di Calabria, con l'intento di onorare le personalità che hanno reso onore alla Calabria e di valorizzare il patrimonio storico locale.
Un documento storico del 1248 attesta che Pentone era un feudo di proprietà della famiglia Ruffo. La comunicazione dell'evento è affidata al giornalista Francesco Stanizzi. A conclusione della cerimonia, sarà offerto un rinfresco nei locali della sede associativa per celebrare gli illustri ospiti e la comunità.