Basketball Lamezia, ritorno in campo nella DR1
Il Basketball Lamezia torna protagonista. Dopo circa due anni di stop, la società riaccende i riflettori sulla pallacanestro senior, iscrivendosi alla Divisione Regionale 1 (DR1) per la stagione 2025/2026. Una scelta che segna un ritorno alle origini e che si innesta su una storia giovane ma già ricca di passione.
Nato nel 2015 dalla fusione tra Virtus Gabriele Rettura Lamezia e Fortitudo Basket Lamezia, il club ha sempre rappresentato un punto di riferimento per la città e per l’intero movimento cestistico calabrese.
Le difficoltà e la ripartenza
Il presidente Massimiliano Serrao ha spiegato come il cammino si fosse interrotto per problemi logistici, che avevano impedito di disputare i campionati direttamente a Lamezia Terme. Per anni, infatti, l’attività era stata portata avanti grazie al supporto dell’Asd Pianopoli Basket, che aveva ospitato le gare giovanili come società satellite.
Nonostante questo, il club non ha mai smesso di lavorare sul settore giovanile, ottenendo risultati importanti e continuando a formare ragazzi e ragazze con passione e professionalità.
Un progetto che guarda avanti
Ora, con la possibilità di tornare a utilizzare alcune palestre in città, il Basketball Lamezia ha deciso di rilanciare il proprio progetto. "Quest’anno torniamo a disputare un campionato senior – spiega Serrao – riportandoci nel posto che ci compete per tradizione e risultati".
Il passato recente parla chiaro: il club aveva disputato tre stagioni in Serie C Gold, raggiungendo anche i playoff per due anni consecutivi in un girone tra i più competitivi del Sud.
Una nuova squadra, tra esperienza e giovani
Per questa stagione di rilancio, la prima squadra sarà composta da un mix di sei giocatori senior e da tanti ragazzi cresciuti nel vivaio. A guidarli in panchina ci sarà coach Davide Piccione.
Tra i senior figurano Alfredo Lazzarotti (’82), Pierfrancesco Mercuri (’90), Gianmarco Carchedi (’91), Francesco Molinaro (’99), Attilio Mammoliti (’00) e Matteo Torcasio (’00). Il resto del roster è formato da giovani talenti tra i 15 e i 20 anni, segno della forte attenzione al settore giovanile.
Il vivaio al centro del progetto
Il presidente sottolinea che il futuro del club passa dai ragazzi: "Il nostro obiettivo è costruire una squadra duratura e sostenibile. L’ossatura dovrà arrivare dal settore giovanile, unico modo per crescere in maniera solida".
Le formazioni Under 13, Under 14, Under 15 e Under 19 rappresentano il cuore del progetto, insieme alla collaborazione con la Joy Basket per il minibasket.
Un appello alla città
Con entusiasmo e partecipazione della nuova compagine sociale, l’obiettivo è chiaro: consolidare il progetto e, nel medio termine, tornare a competere ai massimi livelli regionali e interregionali.
"Da oggi parte il nostro campionato – conclude Serrao – e vogliamo dare il massimo. Invito tutta la città a sostenerci, per ricreare quell’atmosfera speciale che in passato ha portato il Basketball Lamezia a raggiungere risultati storici".