Allarme alcol tra i giovani. L’Unità Zarapoti in prima linea anche quest’estate
Con la fine dell'estate, si conclude un'altra intensa stagione di prevenzione sul campo per l'Unità di Strada della Cooperativa Sociale Zarapoti. Questo servizio, operativo dal 2018 in convenzione con l'Asp di Catanzaro, si dedica alla prevenzione delle dipendenze patologiche, con un focus particolare sul contrasto all'abuso di alcol tra i giovani e giovanissimi.
Etilometro: strumento di dialogo
L'equipe, attiva nei territori di Catanzaro, Lamezia Terme e Soverato, ha utilizzato un semplice ma efficace strumento: l'etilometro gratuito e anonimo.
Il presidio educativo ha permesso a centinaia di persone di verificare il proprio tasso alcolemico e, soprattutto, di riflettere sui propri comportamenti.
Mentre le persone meno giovani si sono approcciate al test con consapevolezza, i ragazzi lo hanno fatto con spirito di sfida o curiosità. In ogni caso, si è creata un'opportunità preziosa per aprire un dialogo sui rischi e le conseguenze dell'abuso di alcol, spesso sottovalutati.
I numeri della prevenzione
I dati dell'equipe per il periodo dal 1° giugno a fine agosto, d’altronde, sono significativi: 756 ore di attività in strada; 854 test alcolimetrici effettuati; 1.512 contatti diretti; 12 interventi in situazioni critiche di abuso con primo soccorso o chiamata al 112; 1.000 kit sanitari distribuiti; 1.700 materiali informativi distribuiti; 749 questionari di monitoraggio raccolti; oltre 1.000 km percorsi dal mezzo mobile.
La Zarapoti è l'unica realtà operativa in modo continuativo nel campo della prossimità sociale notturna nel territorio dell'Asp di Catanzaro, e viene sempre più spesso richiesta anche fuori contratto per la sua azione educativa e di prevenzione.
L’appello ad una rete
L'esperienza della Zarapoti evidenzia l'urgenza di una presenza più ampia e strutturata sul territorio. “Serve una rete, una presenza più ampia e strutturata di anche altre équipe specializzate, capaci di agire là dove la prevenzione può fare davvero la differenza”.
L'abuso di alcol tra i giovani è una questione di salute pubblica e di tenuta sociale, che richiede un intervento prima che il danno sia fatto. Il lavoro di prevenzione non finisce con l'estate, perché “l’abuso di alcol non conosce stagioni”.
L'Unità di Strada della Zarapoti continua a essere una presenza costante, silenziosa ma efficace, in grado di fare la differenza, una persona alla volta.