Tromba d'aria scoperchia edificio a Cirò
Una tromba d'aria ha scoperchiato, nel corso della notte, il tetto di un edificio in località Sant'Elia del comune di Cirò. Si tratta di un immobile di civile abitazione di proprieta' dell'Aterp nel quale abitano alcune decine di nuclei familiari. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l'edificio e soccorrere gli abitanti. Il sindaco della cittadina Mario Caruso ha emanato un'ordinanza di sgombero per 31 persone le cui abitazioni sono risultate inagibili e che sono state alloggiate provvisoriamente presso familiari e strutture ricettive della zona. Il tetto divelto dalle forti raffiche di vento e' andato a finire su un edificio adiacente provocando danni all'immobile e alle vetture. A causa delle forti piogge e' stato chiuso il tratto di strada provinciale che dalla località Serra Rossa del comune di Roccabernarda conduce a Catanzaro; l'acqua di un torrente ha invaso il manto stradale rendendo inagibile un ponte. Anche in territorio del comune di Petilia Policastro e' crollato un vecchio ponte che non era piu' utilizzato da tempo. A Cutro, a causa dell'esondazione del fiume Tacina, nella mattinata sono dovuti intervenire i vigili del fuoco con i mezzi anfibi per soccorrere alcuni abitanti della località Steccato in difficolta'. A Crotone al momento risulta interrotta la strada che dal popoloso quartiere Tufolo porta al centro cittadino a causa della pioggia che ha allagato il manto stradale. Decine gli interventi dei vigili del fuoco in edifici scolastici e abitazioni private.