Confindustria: auguri di buon lavoro a Presidente Scopelliti

Crotone Attualità

Antonella Stasi esprime a nome di Confindustria Crotone le più sincere felicitazioni a Giuseppe Scopelliti per la sua elezione a Presidente della Regione ed ai nuovi consiglieri chiamati nella squadra del consiglio regionale formula i migliori auguri di buon lavoro. Il risultato elettorale ha portato in Calabria maggioranze evidenti, forti e anche omogenee. A questo punto ci sono tutte le premesse per rendere concreta l'aspettativa di una capacità di governo efficace e per compiere quelle scelte che servono per rilanciare la Calabria, la sua economia e il suo territorio. Nessuno sottovaluta la complessità dei problemi da affrontare, ma la situazione attuale consente di avere coraggio e di prendere decisioni importanti. L'auspicio è che Scopelliti possa selezionare la migliore squadra per la formazione della Giunta, in grado di affrontare efficacemente la grave crisi economica che attanaglia la Calabria. Le criticità in agenda del nuovo Governo della Regione sono certamente numerose: prima fra tutte, anche in Calabria, il tema delle imprese e del lavoro. Serve per la nostra regione avviare finalmente una politica di vero sviluppo che passi attraverso il consolidamento, la nascita e la crescita di un importante sistema di imprese produttive, unico volano per il rilancio dell'economia. Pertanto obiettivo prioritario dovrà essere il rafforzamento del sistema di imprese esistenti e il rafforzamento delle condizioni necessarie per farne nascere di nuove, con interventi che incidano sulla competitività e sulla innovazione. Il territorio di Crotone ha in agenda in questo momento numerose progettualità ed azioni che se opportunamente governate possono generare ricadute produttive ed occupazionali importanti. E' necessario che la Regione sostenga questo programma di interventi e acceleri le procedure per l'utilizzo delle risorse comunitarie, concentrandosi sulle progettualità importanti. Il riconoscimento della Area di crisi di Crotone a livello nazionale è un altro tassello significativo. Non si tratta solo di dirottare su Crotone risorse finanziarie ma di costruire una vera e propria regia di governo che, con il protagonismo delle istituzioni locali e delle parti sociali, promuova interventi coordinati per generare un tessuto produttivo strutturato ed innovativo.