La commissione episcopale per le migrazioni in visita al Cda di S.Anna
La commissione episcopale per le migrazioni in visita al Cda di S.Anna
Stamattina, Don Giancarlo Perego, direttore della Fondazione Migrantes della Cei, ha fatto visita al Cda di S.Anna, accompagnato dai membri della commissione episcopale per le migrazioni, tra i quali è presente anche mons. Domenico Graziani, Arcivescovo di Crotone e Santa Severina. "Conosciamo bene la realtà di questi luoghi. Siamo coscienti delle problematiche vissute dagli immigrati, soprattutto in merito ai casi Dublino. Speriamo che il trattato di Lisbona possa contribuire a velocizzare questa pratica. La nostra presenza in queste strutture è importante per renderci conto delle situazioni che vivono gli immigrati nel nostro paese. In questo Centro abbiamo trovato grande accoglienza e professionalità". Si tratta di una visita di verifica, dopo i fatti di Rosarno, che hanno posto l'accento sulla necessità di riconoscere dignità e rispetto agli immigrati. "Per quanto riguarda i Cie - ha continuato don Perego - crediamo ci sia la necessità di pensare ad una revisione strutturale, sia per il rispetto dell'ospite che per la sicurezza e la tutela di tutti gli operatori. Fondamentale è pensare al dopo. Per questo è in atto una discussione sulla necessità di creare spazi per la seconda accoglienza". I membri della commissione, sono stati accolti nella sala riunioni della struttura del Cda, dalla direttrice del centro Liberata Parisi, dal governatore della Misericordia (ente gestore del Centro) Leonardo Sacco, dal direttore della Misericordia Pasquale Ribecco e dal correttore spirituale don Edoardo Scordio. Ad accompagnare la commissione nei vari settori del Centro, il questore di Crotone Giuseppe Gammino, il commissario capo ufficio immigrazione Maria Antonia Spartà, il vice questore di Crotone Antonio Ferrante e il sindaco di Isola, Carolina Girasole. Il resoconto della visita, sarà discusso nel prossimo incontro della Cemi (Commissione Episcopale Migrazioni).