La Capitaneria sequestra 130 Kg di novellame e 1800 m di reti da posta

Crotone Attualità
Il novellame sequestrato

Complessa operazione di polizia marittima predisposta dal Comandante della Capitaneria di porto di Crotone Giuseppe Meli che ha visto nell'arco notturno e per tutta la mattinata l'impiego di due unità navali e diverse autopattuglie a supporto, al fine di contrastare la pesca da parte di soggetti non autorizzati di novellame di sardina, nonché contrastare l'utilizzo di attrezzi illeciti all'interno dell'Area Marina Protetta di Capo Rizzuto. Nella notte scorsa i militari hanno proceduto al sequestro di 130 Kg di novellame di sardina, devoluto in beneficenza a diverse strutture benefiche che operano nella città di Crotone dopo la visita ispettiva effettuata dal Servizio Veterinario dell'ASP. Nell'Area Marina Protetta di Capo Rizzuto le unità navali impegnate nei servizi di vigilanza hanno proceduto al sequestro di 1800 metri di reti da posta in località Capo Colonna, Capo Bianco e Capo Rizzuto. A Capo Colonna, all'interno di una delle reti illegali è stata rinvenuta, ancora viva, una tartaruga della specie caretta caretta, di circa 30 Kg. I militari della Capitaneria di porto, dopo aver proceduto a liberarla dalla rete, hanno restituito al mare l'esemplare evitandone il probabile decesso.