7 Kg di esplosivo sequestrati a Petilia Policastro
I Carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Petilia Policastro hanno sequestrato un ingente quantitativo di esplosivo. Il sequestro e' avvenuto nella frazione Foresta, nel primo pomeriggio di ieri. Secondo quanto comunicato, all'interno di un rottame di motrice di camion, ubicato in un fondo agricolo a ridosso della zona abitata, era occultato uno zaino contenente 38 candelotti di esplosivo, aventi un diametro di 34 millimetri, nonche' un esploditore ed un ometro, necessari per innescare per via elettrica il predetto materiale esplodente. L'esplosivo sequestrato, di tipo "nonex", - si fa rilevare - e' un ritrovato tecnologico recente ed innovativo, attualmente di limitata diffusione in Italia. Il materiale in questione, avente classifica "onu un 0432", rientra nella categoria degli articoli pirotecnici per uso tecnico: trova, infatti, impiego nell'ambito delle demolizioni e nel settore minerario per l'estrazione di roccia. Il nonex e' suddiviso in quattro differenti formati aventi diametro da millimetri 12, 28, 34 e 60, quindi con un diverso potenziale legato al crescere della quantita' di prodotto esplosivo contenuto nei candelotti. Da cio' risulta evidente che quanto sequestrato corrisponde quasi al massimo del potenziale utilizzabile per singolo candelotto, ossia circa 180 grammi: complessivamente sono stati quindi sequestrati circa sette chili di esplosivo. I militari dell'arma sono giunti a tale risultato al termine di un servizio di osservazione, originariamente finalizzato ad individuare e smantellare le riserve di armi delle locali organizzazioni malavitose. E' stata eseguita una perizia tecnica da parte di personale specializzato dell'Arma e sara' avviata un'indagine merceologica per tracciare la provenienza dell'esplosivo, che e' stato prodotto all'estero e successivamente importato in Italia. I Carabinieri hanno avviato le indagini mirate ad accertare a chi potesse appartenere l'esplosivo rinvenuto e per quale utilizzo fosse destinato.