Lezioni d’Europa prosegue a Cosenza
Mercoledì 13 giugno a Cosenza prosegue “Lezioni d’Europa: pensare oltre i confini”, il ciclo di incontri promossi dal Parlamento europeo, dalla Commissione europea, dal Dipartimento per le Politiche Europee (Presidenza del Consiglio dei Ministri), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri. Alle ore 10,00 presso l’Aula Caldora dell’Università della Calabria Sabina De Luca, Capo Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica del Ministero dello Sviluppo Economico, terrà la “lezione” sul tema “La politica di coesione”.
Introdurrà la “lezione” Sergi Pantaleone, giornalista, scrittore e storico italiano. Al centro dell’intervento, le politiche per la coesione economica, sociale e territoriale dell'Unione indirizzate a promuovere uno sviluppo armonioso dell’insieme dell’Unione, potenziando la crescita, la competitività e l'occupazione. La “lezione” di Sabina De Luca è aperta a tutti previo accredito sul sito ww.lezionieuropa.eu e potrà essere seguita anche in diretta streaming sul sito dell’iniziativa. “Lezioni d’Europa: pensare oltre i confini” è un’iniziativa volta a rafforzare l’identità e promuovere i valori europei, approfondendo temi di grande attualità legati all’Europa.
Quattro appuntamenti che coinvolgeranno l’intero paese da aprile a novembre, aperti a tutti ed in particolare alle nuove generazioni, durante i quali esperti, docenti universitari e personalità istituzionali e politiche illustreranno la “cultura europea”, i valori identitari e le nuove politiche dell’Unione. La prima “lezione” si è tenuta il 16 aprile a Roma con il Ministro per gli Affari Europei, Enzo Moavero Milanesi, sul tema “Vent’anni di mercato unico”. I giornalisti, i fotografi e gli operatori televisivi interessati a seguire l’iniziativa sono pregati di accreditarsi compilando il formulario interattivo, disponibile al link http://www.lezionieuropa.eu/index.php/press-area/iscrizione-eventi-giornalisti.