La città pitagorica aderisce all'iniziativa Legambiente "100 strade per giocare"

Crotone Attualità
Crotone

La città pitagorica aderisce all'iniziativa Legambiente "100 strade per giocare"

Crotone aderisce all'edizione 2010 di "100 strade per giocare", iniziativa nazionale di Legambiente finalizzata al riapproprio, da parte di adulti e bambini, delle strade cittadine. Strade che si trasformeranno in luoghi dove poter giocare, passeggiare, andare in bici e respirare aria pulita. Saranno decine le città italiane che, nelle prossime settimane, aderiranno all'iniziativa dell'associazione del cigno verde ed anche Crotone su proposta di Legambiente Crotone e su iniziativa congiunta degli assessorati alla Pace e Futuro, alla Normalita' ed alla Produzione, inviterà la cittadinanza a trascorrere una giornata all'aperto. In particolare, a Crotone la giornata di "100 strade per giocare" si concentrerà su tutto il lungomare, dalla lega navale, fino al cimitero, per invitare i cittadini a riscoprire il mare, risorsa preziosa, e la strada che lo costeggia, vissuta raramente al di fuori dell'estate. L'appuntamento che il Comune di Crotone e Legambiente danno ai cittadini e per domenica 2 maggio, data per la quale l'Amministrazione sta programmando una serie attività, di concerto con gli istituti scolastici e le associazione di commercianti ed artigiani. Nei giorni scorsi, infatti, gli assessori alla Pace e Futuro, Rosa Maria Romano, alla Normalità, Danilo Arcuri, ed alla Produzione, Domenico Mazza, hanno avviato una serie di incontri con rappresentanti degli istituti scolastici della citta' e delle associazioni degli esercenti e del mondo dell'artigianato. Dopo aver illustrato ai loro interlocutori lo spirito e la finalita' di "100 strade per giocare", ovvero trascorrere una giornata all'aria aperta, creando un momento di aggregazione a trecentosessanta gradi che coinvolga tutta la cittadinanza, dai bambini alla terza età, gli assessori comunali hanno chiesto il loro coinvolgimento attivo nello svolgimento della giornata. Il lungomare si trasformerà, infatti, in un lungo percorso delimitato ai due estremi delle fiorate, ovvero da composizioni floreali. Piazza Gramsci fungerà da cerniera tra via Cristoforo Colombo e viale Gramsci, ospitando il fulcro delle iniziative, ma tutto il lungomare sarà allestito con angoli colorati, realizzati grazie alla collaborazione degli stabilimenti balneari che metteranno a disposizione ombrelloni e tavoli.