Ex Sasol: Pacenza (Pdl) incontra il dirigente del ministero dello Sve Castano

Crotone Politica

Ex Sasol: Pacenza (Pdl) incontra il dirigente del ministero dello Sve Castano

Importanti novità in merito allo sblocco della vertenza legata alla "KG 2000-inorganic chemicals" di Crotone. Questa mattina, il consigliere regionale del Pdl, Salvatore Pacenza, accompagnato da una delegazione composta da due lavoratori dell'azienda chimica (Domenico Gerace e Vincenzo Gioia) e da due sindacalisti della Cgil (il rappresentante della Rsa Domenico Galea e il componente della segreteria regionale della Filctem Francesco Gatto), ha incontrato Giampietro Castano, il responsabile dell'Unità di crisi di impresa costituita presso il ministero dello Sviluppo economico. Si è trattato di un incontro esplicativo, svoltosi in via del tutto informale a Roma, presso gli uffici ministeriali del dirigente. L'iniziativa si è resa necessaria dopo aver appreso la notizia che, l'attesissimo tavolo interistituzionale convocato sempre al ministero dello Sviluppo economico per domani (28 aprile) proprio per discutere dell'ex Sasol, è stato rimandato al prossimo 18 maggio. In tale data, dovrebbe essere presente anche Roberto Spaggiari, l'imprenditore socio di riferimento della società che gestisce lo stabilimento dall'ottobre 2009.
Facendo proprie le preoccupazioni di lavoratori e sindacati in merito al rinvio della discussione, il consigliere regionale del Pdl Pacenza - intercedendo con gli organismi nazionali di partito - ha così organizzato l'incontro presso la struttura del ministero. Il dirigente Castano, nell'occasione, ha reso noto di aver già incontrato nel frattempo i vertici aziendali di Sasol. Il funzionario dello Sviluppo economico, in particolare, ha dichiarato di aver espresso nei confronti del management di Sasol forti perplessità circa l'accordo di cessione del ramo d'azienda stipulato dalla multinazionale sudafricana con l'imprenditore modenese Roberto Spaggiari. Alla luce di tutto ciò e in considerazione del blocco della produzione dello stabilimento (ormai a motori spenti dallo scorso febbraio), Sasol si è impegnata a presentare, entro questa settimana, una relazione contenente le varie soluzioni prospettabili per uscire dall'empasse del blocco di produzione.
Il dirigente Castano ha inoltre annunciato che, nel caso non si trovassero soluzioni sul mercato per l'azienda chimica che produce zeoliti e allumina precipitata, bisognerà incominciare a parlare di riconversione dello stabilimento.
L'incontro presso il ministero è stato propedeutico anche per l'importante riunione prevista per domani (28 aprile) presso la Vicepresidenza della Regione Calabria cui dovrebbero partecipare - oltre all'onorevole Salvatore Pacenza - il vicepresidente Antonella Stasi e l'assessore regionale al Lavoro Francescantonio Stillitani.