Torna anche quest'anno il Festival dell'Aurora, alla sua XIV edizione

Crotone Attualità
La locandina dell'evento

Torna anche quest'anno nella città di Crotone il Festival dell'Aurora, giunto alla sua XIV edizione. La manifestazione, organizzata dall'associazione Festival dell'Aurora, con il contributo della Provincia di Crotone e della Banca Popolare del Mezzogiorno, prenderà il via giorno 01 maggio, e per tutto il mese proporrà una serie di eventi, concerti di musica classica e incontri, in alcuni dei luoghi più significativi della città, per concludersi poi all'alba del 23 maggio con l'attesissimo e suggestivo concerto dell'Aurora, come sempre nel parco archeologico di Capo Colonna, tra le pietre dell'antico tempio di Hera Lacinia, dove le luci dell'aurora accarezzano delicatamente gli strumenti musicali e l'animo di quanti vogliano ascoltare dell'ottima musica in un luogo magico. Dal 1996, anno della sua nascita, il Festival si propone l'obiettivo di offrire alla città una rassegna fatta di musica e cultura, un'occasione per riscoprire non solo posti legati alla nostra memoria storica, ma anche quei valori universali di fede e armonia che nonostante la confusione o lo smarrimento contemporaneo riavvicinano l'uomo alla fede, attraverso la voce dei grandi artisti, locali e stranieri, che si avvicenderanno nei vari incontri. Un calendario ricco di musica per tutti i gusti; da Mozart a Bellini, da Frank Sinatra all'omaggio a Puccini nel secondo centenario dalla sua nascita, passando per Morricone. Ad aprire il Festival giorno 1 maggio sarà il grandissimo nome di Nicola Piovani, che si esibirà al Teatro Apollo in un concerto in quintetto in cui l'artista riproporrà alcune delle più celebri colonne sonore realizzate per il cinema. È possibile acquistare i biglietti degli eventi a pagamento direttamente presso il botteghino del Teatro Apollo nei giorni degli spettacoli.