Bonifica: il 10 maggio protocollo d'intesa contro infiltrazioni criminali

Crotone Attualità
L'ex Pertusola

Com'è noto, il 23 luglio dello scorso anno, la competente Conferenza di servizi, istituita presso il Ministero dell'Ambiente, ha individuato gli interventi necessari per la bonifica dell'area ex Pertusola nel sito d'interesse nazionale di Crotone, la cui esecuzione è affidata alla Syndial S.p.A, società del Gruppo ENI che si occupa del settore della petrolchimica e della chimica di base, nella sua qualità di titolare degli immobili per successione societaria. Il complesso dei lavori da effettuare, da lungo tempo attesi dall'opinione pubblica per il ripristino di una grave situazione ambientale, è tale da far ritenere probabile un interesse dei gruppi criminali qui operanti ad infiltrasi negli appalti relativi onde fruire di illeciti arricchimenti. Proprio per tale ragione, si ritiene opportuno, come peraltro richiesto dalla locale Confindustria e dalla stessa Società interessata, definire una specifica ed articolata intesa, che consenta a quest'Ufficio, attraverso il Gruppo interforze costituito ai sensi del Decreto interministeriale 14 marzo 2003, una profonda attività di verifica intesa a prevenire i rischi indicati. L'intento primario dell'atto pattizio è quello di subordinare o condizionare la conclusione di tutti i contratti e sub-contratti che verranno stipulati per le attività di bonifica alle risultanze di accertamenti analoghi alle informazioni antimafia emesse ai sensi del D.P.R. 252/1992. A tale fine, la Società che procede, che si impegna a installare e mantenere una banca dati sulle imprese aggiudicatarie, attiverà la Prefettura che effettuerà gli accertamenti attraverso il predetto Gruppo interforze. Inoltre, la Società che realizzerà le attività di bonifica e messa in sicurezza verificherà il rispetto delle norme di tutela del lavoro, anche attraverso l'acquisizione del D.U.R.C. (Documento unico regolarità contributiva). Al fine di consentire la tracciabilità dei flussi finanziari, inoltre, la menzionata Società si impegna ad accendere conti dedicati e a fruire esclusivamente di intermediari finanziari di cui all'art. 11 del D. L.vo 231/2007. La vincolatività di tali disposizioni sarà assicurata per via civilistica, mediante l'inserimento nei contratti di apposite clausole, specificamente riportate in allegato al protocollo d'intesa. L'atto pattizio, sarà stipulato presso questa Prefettura il 10 maggio p.v. alle ore 14.30, alla presenza del Sen. Nitto Francesco Palma, Sottosegretario di Stato all'Interno, dallo scrivente, dal Sindaco del Comune di Crotone, dal Presidente della Provincia, dal Presidente provinciale di Confindustria e dai Segretari Provinciali di CGIL, CISL, UIL, UGL e CISAL. La Syndial S.p.A. sottoscriverà per adesione.