Controlli della Capitaneria sulla costa jonica, 100 Kg di pesci sequestrati

Crotone Attualità
Le specie ittiche salvate

Controlli della Capitaneria, 100 Kg di pesci sequestrati

Dalle prime luci dell'alba e sino a tarda sera è stata effettuata una complessa operazione di polizia marittima lungo tutto il litorale jonico di giurisdizione della Capitaneria di porto di Crotone che ha visto impegnate due motovedette, due unità navali minori e mezzi terrestri con l'obiettivo di effettuare un controllo a tappeto lungo tutta la filiera della pesca a tutela del consumatore. Tali controlli su vasta scala disposti dal Comandante, Giuseppe Meli, hanno pertanto riguardato la verifica e la regolarità dei mezzi frigo utilizzati per il trasporto su strada di prodotti ittici con controlli effettuati lungo la statale S.S. 106, accertamenti su etichettatura e tracciabilità dei prodotti immessi in commercio, stato di conservazione e commercializzazione dei prodotti ittici, verifica dei prodotti ittici somministrati nei ristoranti nonché il contrasto alla pesca di frodo in ogni sua forma. Sequestrati circa 100 Kg di prodotti ittici, distrutti in quanto rinvenuti all'interno di mezzi di trasporto sprovvisti di autorizzazione sanitaria o in quanto privi della documentazione utile ai fini della tracciabilità e provenienza degli stessi. Oltre 20 mila euro gli importi delle sanzioni amministrative irrogate a carico dei trasgressori. Sequestrate anche oltre 2 mila metri di reti da posta all'interno dell'Area Marina Protetta di Capo Rizzuto. Nel corso delle operazioni di salpamento numerosi sono stati gli esemplari di prodotti ittici, rinvenuti ancora vivi ed ammagliati all'interno delle reti, che sono stati rigettati in mare. Tra Punta Neto e Cirò Marina infine sono state sequestrate 11 nasse e verbalizzate due unità da pesca.