158° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato: "C'è più sicurezza insieme"
158° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato: "C'è più sicurezza insieme"
Venerdì 21 maggio, la Polizia di Stato celebrerà il 158° Anniversario della sua fondazione. La cerimonia sarà preceduta alle ore 17.00 dalla deposizione di una corona di alloro presso il monumento posto all'interno del cortile della Questura di Crotone, da parte del Questore e del Prefetto, per rendere gli onori ai caduti della Polizia di Stato. La manifestazione si svolgerà nella pregevole e suggestiva cornice del Castello Carlo V, a partire dalle ore 18.30, nel segno del motto prescelto ed oramai consolidato "C'è più Sicurezza Insieme" alla presenza del Prefetto della Provincia di Crotone, Dott. Vincenzo Panico e delle maggiori autorità civili, militari e religiose, dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato, delle associazioni Combattentistiche e d'Arma presenti sul territorio e di una rappresentanza di studenti delle Scuole Secondarie di I° grado della Provincia. Per l'occasione, sono state organizzate iniziative di contatto con la cittadinanza mediante l'allestimento di stand con materiali, tecnologie e mezzi in dotazione alle varie Specialità della Polizia di Stato (robot antiesplosivo e unità cinofile), in grado di esaltare la professionalità degli operatori e la qualità dell'impegno profuso a favore della collettività. Nel corso dell'evento si procederà alla consegna dei riconoscimenti di merito agli operatori della Polizia di Stato che si sono particolarmente distinti in azioni di servizio. La festa sarà anche l'occasione per presentare i risultati conseguiti durante il decorso anno dalla Polizia di Stato ottenuti grazie agli uomini e alle donne della Polizia di Stato il cui impegno ha consentito, tra l'altro di trarre in arresto 215 persone e di denunciarne 1200 in stato di libertà. Tra le iniziative di prossimità si ricordano le attività nelle scuole e le numerose visite guidate agli uffici della Questura ed il progetto "UN S.M.S. PER LA VITA" nato dalla sinergia tra la Questura di Crotone e l'E.N.S - Ente Nazionale Sordi, Sezione Provinciale di Crotone, con il quale gli utenti non udenti hanno adesso la possibilità di contattare direttamente il Servizio di Pronto Intervento attraverso l'invio di un messaggio Sms dal proprio telefono cellulare.