Operazione "Reale": un altro arresto per estorsione a Polistena
Operazione "Reale": un altro arresto per estorsione a Polistena
I militari del raggruppamento operativo speciale e del comando provinciale di Reggio Calabria, nella mattinata odierna, hanno dato esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dalla sezione g.i.p del tribunale di cittadino, traendo in arresto: Giorgio Macrì, 26 anni di Polistena, detenuto per altra causa. Con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso commesse in tempi diversi ed in concorso con Giuseppe e Antonio Pelle, 23 anni, compiva atti idonei diretti in modo non equivoco a costringere un imprenditore di Platì,allo stato non individuato, a versare una somma di denaro pari a 20 mila euro, corrispondente al 10% dell'importo del capitolato d'appalto che lo stesso si era aggiudicato per realizzare delle opere nel comune di Condofuri, con l'aggravante di essere appartenente ad una organizzazione di tipo mafioso. L'arrestato costituisce oggetto di approfondimenti investigativi e di accertamenti esperiti, successivamente all'esecuzione dei provvedimenti dell' operazione "reale". Macrì era già stato arrestato dai carabinieri nell'operazione "Parola D'onore" il 15 aprile 2010 insieme a 25 persone responsabili a vario titolo - per associazione di tipo mafioso (cosca di 'ndrangheta Rodà - Casile), estorsione, danneggiamento, detenzione e porto abusivo di armi e munizioni, violenza e minaccia a p.u. i soggetti colpiti dai provvedimenti sono residenti nei comuni di Condofuri e San Lorenzo. La cosca Rodà - Casile aveva una vera e propria strategia di controllo del territorio, l'evoluzione dell'attività investigativa, ha delineato le finalità principali della compagine criminale: acquisizione del controllo del territorio tramite l'imposizione del racketdelle estorsioni a carico degli operatori economici del comprensorio; aggressione degli appalti pubblicipromossi dal comune di Condofuri; traffico di armi e munizioni, condizionamento delle decisioni dell' amministrazione comunale in carica dal 2004 al 2009.
Guarda i video delle intercettazioni ambientali:
Operazione "Reale": emesse 11 ordinanze di custodia cautelare