Progetto "Info-Pro-Energy", risparmio energetico in 25 Province

Crotone Attualità
Franco Senatore

Progetto "Info-Pro-Energy", risparmio energetico in 25 Province

Nei giorni scorsi l'assessore provinciale all'Energia, Franco Senatore, si è recato a Roma, unitamente al dirigente Alfredo Voce ed al funzionario tecnico Giuseppe Celsi, ed in qualità di presidente della 1^ sottocommissione del "Patto dei Presidenti delle Province delle Regioni del Mezzogiorno in tema di sviluppo energetico e sostenibile del territorio", ha presieduto un tavolo tecnico. Alla riunione, tenutasi presso la sede dell'Associazione Tecla, erano presenti, in rappresentanza della Provincia di Teramo, l'assessore all'Energia Francesco Marconi i dirigenti Ferdinando Di Sanza e Mario Filippini, Battello per Tecla, Del Bufalo e Vinci per l'Enea. Obiettivo di questa riunione è stato quello di individuare le linee guida che consentano di completare il progetto "Info-Pro-Energy" (ovvero "PROvince per l'INFOrmazione e la Comunicazione sull'Energia"). Il progetto sarà candidato a finanziamento sui fondi dell'azione 2.6 "Interventi di animazione, sensibilizzazione e formazione" del Programma Interregionale POI "Energie rinnovabili e risparmio energetico" 2007-2013. La proposta sintetica del progetto era stata redatta dall'Enea, ed approvata definitivamente nell'incontro del 28 gennaio 2010 della Sottocommissione e portata all'attenzione dell'assemblea del "Patto fra i Presidenti delle Province" del 30 aprile 2010. Il progetto interessa una scala interregionale, e precisamente le 25 province delle quattro Regioni "obiettivo convergenza", ovvero Puglia, Sicilia, Campania e Calabria. Nello specifico il progetto propone azioni di comunicazione, informazione, animazione e formazione verso target specifici (studenti, insegnanti, imprese, cittadini, pubblica amministrazione), con l'obiettivo di favorire il risparmio e l'efficienza energetica, riducendo gli ostacoli materiali e immateriali che limitano l'ottimizzazione del sistema, oltre che migliorare le conoscenze, le competenze e l'accettabilità sociale in materia di energie rinnovabili. Durante l'incontro è stato evidenziato il fatto che ciascuna provincia attribuisca un grado di interesse e di priorità per ciascuna iniziativa proposta, oltre che gli elementi dimensionali necessari per poter stimare i costi unitari e complessivi. Ciò consentirà di identificare le priorità strategiche dell'intero territorio interregionale proponente il progetto. L'assessore Senatore si è detto molto soddisfatto dei risultati dell'incontro. "Il tavolo -ha dichiarato l'amministratore- ha consentito di entrare nel dettaglio operativo dei singoli interventi fornendo all'Enea ed all'Associazione Tecla, che costituiscono il supporto tecnico al Patto dei Presidenti, tutti quegli elementi che consentono di potere avviare la stesura finale del progetto Info-Pro-Energy".