Regione, i lavori della IV commissione
La quarta commissione consiliare del consiglio regionale, 'Assetto e utilizzazione del territorio, protezione del'Ambiente', presieduta dal consigliere Gianluca Gallo (Udc), ha dedicato una lunga seduta in ordine allo stato di attuazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico e sullo stato di aggiornamento del PAI (Piani di assetto idrogeologico). Nel corso dei lavori, sono stati auditi, oltreche' i dirigenti di dipartimento della Giunta regionale interessati dalla problematica, i rappresentanti degli ordini professionali (Ingegneri, architetti, geometri, geologi) dell'Unione delle Province e dell'Anci.
"La seduta della Commissione - ha commentato il presidente Gallo - s'e' rivelata utile anche sotto il profilo della prevenzione, in ordine ad un tema rilevante quale quello del dissesto idrogeologico, ferita sempre aperta sul corpo del territorio regionale. Su input del consigliere Giordano, condiviso da tutti i commissari, si e' proceduto ad una serie di audizioni inerenti l'ordine del giorno della convocazione. In particolare - sottolinea Gianluca Gallo - dagli ordini professionali e' giunta la richiesta di apportare sostanziali modifiche al quadro legislativo regionale in materia, per renderlo ancor piu' incisivo, come pure di predisporre una piu' efficace regolamentazione in campo sismico. Spunti sui quali, ora, la Commissione incentrera' il suo lavoro per offrire le risposte normative adeguate e necessarie".
Il dibattito, che ha riguardato in particolare la regimentazione dei bacini idrici, la messa in sicurezza in sicurezza degli argini e la sistemazione delle aste finali dei fiumi e dei torrenti calabresi, cui hanno contribuito i consiglieri Naccari Carlizzi (Pd), Franchino (Pd), Tripodi (Misto), Crino' (Scopelliti presidente), Magno (PdL), Chizzoniti (Insieme per la Calabria), Giordano (IdV) e Scalzo (Pd).