Sottoscritto contratto integrativo per il personale non dirigente della Provincia

Crotone Attualità

Giovedì 27 maggio scorso è stato sottoscritto il Contratto collettivo decentrato integrativo per il personale non dirigente della Provincia di Crotone. Il contratto è stato firmato, alla presenza delle organizzazioni sindacali territoriali di categoria e delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU) elette presso l'Amministrazione provinciale, nell'Ufficio del segretario generale Ernesto Luigi Scalise, nella sua qualità di presidente della delegazione trattante. L'accordo, in tutto 14 articoli, 4 dichiarazioni congiunte, 2 dichiarazioni sindacali ed allegati, raggiunto in relazione alle materie demandate dal CCNL alla contrattazione decentrata integrativa, assume come obiettivo prioritario la valorizzazione delle persone, fondata sul miglioramento del le competenze professionali possedute e sul contributo individuale assicurato al fine di supportare i processi di innovazione, efficienza, efficacia e di miglioramento dei servizi per i cittadini. L'accordo si basa sui seguenti principi: aumentare il livello di responsabilizzazione individuale ed il grado di coinvolgimento nei processi di miglioramento dell'ente assumendo il riconoscimento delle competenze professionali dei dipendenti quale valore irrinunciabile con la consapevolezza che la qualità dei servizi erogati dall'Amministrazione è in larga misura determinata dalla qualità delle prestazioni dei dipendenti; coniugare le esigenze di valorizzazione delle persone ed il miglioramento dei risultati per l'Ente; perseguire le politiche tese alla ricerca di un più stretto collegamento fra contributi individuali e/o di gruppo e sistema degli incentivi. Il contratto prevede una parte normativa ed una economica e si riferisce all'anno 2009. Nella parte normativa trovano ampi spazio i criteri relativi alla valutazione dei dipendenti da parte della dirigenza ai fini dell'erogazione del salario accessorio, quelli relativi all'istituzione delle PO (posizioni organizzative) e delle Alte professionalità, figure intermedie tra il personale di categoria e la dirigenza. Nella parte economica assume particolare rilevanza la costituzione e la destinazione del fondo incentivante, risorse economiche destinate ad incentivare la produttività del personale non dirigente. La firma definitiva del contratto è la parte conclusiva di un percorso che ha visto la parte pubblica e quella sindacale impegnate in una serie di incontri volti a concordare su materie ed istituti demandati dal contratto nazionale alla contrattazione decentrata nei singoli enti e sottoposti sotto forma di ipotesi all'Amministrazione che, dopo attenta analisi e valutazione, lo ha approvato con deliberazione della Giunta provinciale e ne ha autorizzato la firma definitiva. L'Amministrazione provinciale, attraverso il Presidente Stanislao Zurlo e l'assessore al Personale Diodato Scalfaro, ha espresso soddisfazione per l'intesa raggiunta. Soddisfazione è stata manifestata anche dalle organizzazioni sindacali e dalle Rsu. Il contratto verrà trasmesso all'Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche amministrazioni).