Controlli polstrada, denunciate 2 persone, ritirate patenti
Due automobilisti denunciati per armi, sei patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza, un centinaio di persone controllate, patenti decurtate per 70 punti. E' il bilancio dell'attivita' svolta dalle pattuglie della polizia stradale di Vibo Valentia coordinate dal dirigente Pasquale Ciocca per prevenire i numerosi reati legati alla circolazione stradale. In particolare, su 104 persone controllate, 47 sono state verbalizzate a norme del codice della strada. Mentre i controlli sul tasso alcolemico dei conducenti per combattere il fenomeno delle stragi del sabato sera ha determinato il ritiro di 6 patenti di guida con altrettante denunce all'autorita' giudiziaria per guida in stato di ebbrezza su un totale di 80 accertamenti con etilometro. La contestuale attivita' di polizia giudiziaria della Sezione, ha consentito il deferimento alla Procura della Repubblica di R.F, 38 anni, originario del reggino ma residente a Milano, e di M.E., 48 anni, di Caltanissetta, per detenzione illegale di armi bianche e da sparo ritrovate occultate all'interno delle loro auto. I controlli amministrativi alle attivita' di settore hanno portato inoltre al sequestro penale di un locale adibito ad autolavaggio nel centro abitato di Vibo Valentia. Sottoposta a normale controllo ad opera di personale della Squadra di P.G., l'attivita' e' risultata non in regola con le previste autorizzazioni amministrative, con particolare riferimento allo smaltimento delle acque reflue. In considerazione, pertanto, della normativa speciale per la regione Calabria sullo smaltimento dei rifiuti, si e' proceduto al sequestro dell'area con interessamento dell'Arpacal per le relative analisi. Il titolare, un vibonese di 50 anni, e' stato denunciato all'autorita' giudiziaria.