Sanità: screening oculistico su alunni delle scuole vibonesi

Vibo Valentia Attualità

"Il programma di prevenzione, uno dei progetti prioritari del crono programma realizzato dal Direttore Generale dell'Asp Rubens Curia continua a fornire esiti di notevole importanza e significato. Anche nell'iniziativa volta a sottoporre a screening oculistico gli alunni delle seconda classe delle scuole elementari del territorio vibonese i dati statistici registrati confermano l'efficacia del programma ed un consistente mancato controllo delle famiglie". Lo comunica l'Asp di Vibo Valentia. "A 228 alunni ( il 40% su 511), di 33 scuole, - spiega una nota - sottoposti a screening oculistico, e' stato, infatti, dopo le visite mediche, consigliato un approfondimento clinico-diagnostico in quanto gli sono stati rilevati stati patologici di varia tipologia quali congiuntivite, anche allergica, cataratta congenita, cheratocono, pupilla bicolore, ectopia pupilla e patologie di natura ereditaria. Questo e' l' eloquente risultato scaturito al termine della prima fase della campagna di prevenzione realizzata dall'Asp con la collaborazione operativa dell'Ufficio di staff direzionale nelle persone di. Giuseppe Teti ed Emanuela Buraglia, l'Ufficio Scolastico Provinciale, l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus, sezione provinciale di Vibo Valentia e il Rotaract di Vibo Valentia, che ha fatto seguito ad incontri finalizzati alla realizzazione di un condiviso programma-operativo concertato sul progetto integrato denominato "Ama i tuoi occhi, ama la vita".