I lavori del Consiglio provinciale
Si è svolta questo pomeriggio la riunione del Consiglio provinciale di Vibo Valentia, che ha approvato il piano 2010 per le collaborazioni autonome, così come richiede la normativa nazionale in materia di assunzioni negli Enti locali. L'assessore alle Risorse umane Michelangelo Mirabello, ha sottolineato la natura tecnica del provvedimento, resosi necessario in vista del completamento dell'iter concorsuale per le assunzioni di 27 giovani laureati, finanziate con fondi Por-Fse 2007/2013. L'assessore ha illustrato i tre progetti presentati a suo tempo dalla Provincia, che ha ottenuto complessivamente 372mila euro da destinare alle collaborazioni in questione. In particolare, i progetti impegneranno i giovani laureati che verranno selezionati in attivita' di ricognizione e analisi del mercato del lavoro locale, con riferimento specifico agli immigrati extracomunitari, agli over 45 ed ai lavoratori tipici e atipici. Nel piano, inoltre, e' prevista un'ulteriore consulenza professionale nell'area finanziaria, coperta in questo caso con 20mila euro di fondi di bilancio dell'Ente, per lo studio e la necessaria rimodulazione dei Bop (i buoni ordinari provinciali emessi nel 2004), in considerazione del mutato contesto economico generale. Riassumendo, quindi, il documento licenziato oggi dal Consiglio da' il via libera a 28 collaborazioni autonome, per una spesa complessiva di 392mila euro. Inoltre erano presenti per l'opposizione, i consiglieri Bruno Rosi e Barbara Citton. Infine, l'Assemblea ha preso atto di una direttiva della Corte dei Conti inviata a tutti gli Enti locali italiani, recante disposizioni in materia di riscossione dei tributi. Come ha spiegato l'assessore al Bilancio Vincenzo Morelli, che ha relazionato sulla questione, si tratta di raccomandazioni che non riguardano nello specifico le Province, che non hanno capacita' impositiva diretta, almeno sino a quando non sara' operativo il federalismo fiscale.