Pizzo Marina, tre serate di sensibilizzazione di "Agapegiovani"
Pizzo Marina, tre serate di sensibilizzazione di "Agapegiovani"
Si è appena conclusa la serie di incontri "Agapegiovani", organizzati dall'Associazione Cristiana onlus "Acqua della Vita", tenutasi presso il museo della Tonnara di Pizzo marina, nei giorni 17-18-19 giugno. I ragazzi di "Agapegiovani", supportati dai responsabili dell'Associazione e dalle autorità cittadine, si impegnano ogni anno e gratuitamente in varie campagne di sensibilizzazione (l'hanno scorso Agapegiovani ha supportato l'ordinanza comunale tesa a vietare la vendita di alcolici ai ragazzi al di sotto dei 16 anni) combattendo le diverse problematiche (droga, illegalità,ecc.) che cercano di sporcare l'orizzonte speranzoso dei giovani di questa generazione.
Nell'occasione, tre serate intense, ricche di mimi, testimonianze, video e musica hanno visto lo staff di Agapegiovani impegnato a diffondere presso i ragazzi di questa generazione un messaggio positivo di fede e speranza, ma anche di responsabilità nei confronti di se stessi e degli altri.
La prima serata, dal tema "Cerco pace", ha affrontato le cause e le origini delle guerre. Non "ogni guerra ha la sua ragione", bensì "ogni ragione ha la sua guerra" è stato il leitmotiv dell'intera serata. Orgoglio personale, insoddisfazione, ostinazione e pretesa che il proprio punto di vista sia a tutti i costi il più giusto, sono risultati essere le cause del dissidio ad ogni livello: dissidio con se stessi, nei rapporti famigliari, interpersonali o tra nazioni.
La seconda serata "E tu cosa bevi?" ha denunciato le insidie dell'abuso dell'alcool, sollecitando l'attenzione dei giovani a salvaguardare la propria vita e a riconoscere il pericolo, discernendo il bene dal male. Nel corso della serata, l'intervento del Sindaco di Pizzo, Fernando Nicotra, è stato motivo di incoraggiamento nel sottolineare "il bisogno dei giovani di credere in qualcosa e, in particolare, l'importanza della fede in Dio in un tempo come questo, nel quale i giovani hanno molta difficoltà a credere nella politica, nelle istituzioni, nello stato, nella legge."
Nel ringraziare inoltre l'Associazione Acqua della Vita per l'impegno positivo profuso in tutto il territorio provinciale con le varie campagne di sensibilizzazione e nel diffondere i veri valori della fede cristiana, il sindaco ha concluso il suo intervento sottolineando che: " chi predica in tal modo non può far altro che del bene in una regione martoriata come la nostra ed attanagliata da molti problemi."
La terza serata ha sviluppato il tema generale degli incontri, "Veramente liberi", ed ha visto anche il contributo di mimi da altre città calabresi.
Il titolo, tratto dal passo contenuto nel Vangelo di Giovanni, cap: 8.36: "Se il Figlio vi farà liberi, sarete veramente liberi", divenuto lo slogan di Agapegiovani, è stato lo spunto per il messaggio conclusivo ai giovani presentato dal Pastore della Comunità "Gesù è il Signore" di Pizzo, Marco Ielo, ed ha presentato la fede in un Gesù vivente e presente come soluzione ad ognuno dei problemi trattati nelle serate precedenti: essere liberi dal proprio io, dal proprio orgoglio o dalla propria insoddisfazione per camminare con equilibrio e sobrietà alla luce della Parola di Dio e prendendo esempio da Cristo per vivere bene il presente e per essere protagonisti di un futuro migliore. Durante le tre serate, le tante testimonianze personali di giovani liberati e trasformati dall'amore di Dio hanno confermato che una generazione migliore può nascere e quindi essere artefice di veri progressi per la società che ci circonda.
Uno "Speciale film" ha poi concluso l'ultima serata, registrando la presenza di un pubblico attento e variegato.