Patti territoriali: Lamezia, approvata rimodulazione fondi

Catanzaro Attualità
Palazzo del Comune, Lamezia Terme

Il ministero dello Sviluppo Economico ha trasmesso alla Lameziaeuropa spa, Soggetto responsabile del patto territoriale lametino, ed alla Regione Calabria il decreto di approvazione degli esiti istruttori ed impegno delle risorse finanziarie del progetto infrastrutturale di rimodulazione dei fondi del Patto Territoriale Lametino, presentato nel giugno scorso da Lameziaeuropa e Comune di Lamezia Terme.

Il progetto, spiega una nota della LameziaEuropa, prevede, sulla base della proposta di rimodulazione approvata all'unanimità dal Comitato dei Soggetti Promotori del Patto il 18 novembre 2009 che ha gia' ottenuto il parere favorevole della Regione Calabria in data 7 dicembre 2009, i lavori di adeguamento funzionale ed efficientamento energetico degli immobili ex Sir, palazzina uffici e portineria, attualmente di proprietà della Lameziaeuropa spa, per la realizzazione del Centro Servizi Polifunzionale per le Imprese dell'Area del Patto Territoriale Lametino". Il finanziamento accordato è di 1.389.603,71 euro pari al 100% dell'investimento previsto "e l'efficacia del provvedimento - si fa rilevare - è subordinata all'acquisizione da parte del Comune di Lamezia Terme, soggetto attuatore dell'intervento, della piena proprietà degli immobili e delle aree di pertinenza oggetto del finanziamento. Definito questo aspetto, su cui si lavorerà fin dai prossimi giorni insieme ai responsabili del Comune di Lamezia Terme e con il supporto del collegio sindacale della societa' presieduto da Mario Antonini, si potra' procedere, entro marzo 2014, con la gara d'appalto dei lavori previsti da espletare a cura del Comune di Lamezia Terme con l'obiettivo fissato da Lameziaeuropa di completare l'intervento ed avviare le attività del Centro Servizi entro il 20 dicembre 2014 ovvero a 14 anni esatti dall'acquisizione delle aree dalla Sir".