MDC: Banche, Assicurazioni e l’illusione delle Polizze a premio unico

Cosenza Attualità

“Già da qualche anno le Banche e le Assicurazioni, prospettando ai propri clienti facili guadagni, a loro dire sicuri e con presunte garanzie di restituzione di tutto il capitale, hanno venduto dei prodotti finanziari che, alla fine, si sono rivelati degli investimenti disastrosi con perdite fino al 75% del capitale inizialmente versato.

Pur di incassare lucrose commissioni di vendita hanno rifilato ai loro clienti le polizze index linked (o unit linked), cioè quelle polizze a premio unico, legate a titoli societari (generalmente azionari), formalmente vendute come polizze vita (molti ricorderanno la frase “sono impignorabili, sono sicuri”) che, in sostanza, erano invece dei veri e propri investimenti ad altissimo rischio per il denaro del consumatore.

Giorgio Durante presidente MDC Cosenza, Spiega in cosa consiste il rischio: il denaro del consumatore serve per acquistare quote di un fondo di investimento (un contenitore nel quale sono ricomprese azioni di varie società) e tale fondo segue la vita delle azioni, ma non di tutte, bensì solo quelle che hanno il peggiore andamento borsistico, solo che questo aspetto Banche e Assicurazioni non lo dicono mai, e al momento della restituzione dei pochi soldi che rimangono, si giustificano dicendo: “e chi se lo immaginava? Purtroppo la Borsa non è andata bene …, una sfortuna incredibile ...”.

Oggi, anche grazie agli sportelli delle associazioni consumatori, per alcune di queste polizze, vi è la possibilità di ottenere indietro il capitale perduto.

Ovviamente occorre consultarsi preliminarmente, per valutare la possibilità di agire in giudizio per violazione di varie norme quali il D.Lgs. 58/98, il Reg. Consob 11522/98, MIFID I e MIFID II, etc. Lo sportello MDC di Cosenza, è a disposizione degli utenti anche su queste problematiche.”