Nasce la Fondazione dei dottori commercialisti
Su iniziativa del Consiglio dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Catanzaro, al fine di valorizzare e tutelare la professione come da ordinamento, offrendo in particolare una guida ai giovani aspiranti professionisti, è stata costituita la “Fondazione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Catanzaro”.
La Fondazione, costituita per atto pubblico rogato dal notaio Paola Gualtieri, ha visto la luce all’esito di un’assemblea di soci fondatori che hanno espresso una larga rappresentanza degli iscritti all’Ordine.
Il neo presidente della Fondazione, Mario Antonini, nel suo intervento, ha evidenziato come la realizzata Fondazione costituisca il “braccio operativo” dell’Ordine, avendo essa, quale sua missione, il perseguimento di obbiettivi di supporto per le attività istituzionali.
“Sarà espressa dalla Fondazione una strumentalità intelligente, - ha sottolineato Antonini - avendo essa piena autonomia gestionale, nel solco degli obiettivi che saranno ad essa attribuiti. I percorsi formativi e di approfondimento culturale costituiranno le componenti delle attività di maggiore pregnanza, dovendo assicurare un’attenta assistenza professionale, nonché un costante adeguamento dei contenuti professionali alle correnti rapide evoluzioni normative ed interpretative. Attività che coinvolgeranno altre istituzioni pubbliche e private con le quali il confronto culturale dovrà costituire strumento di potenziamento di utili sinergie, con particolare attenzione al mondo accademico, giudiziario ed a tutti quei soggetti che gestiscono la materia oggetto degli interventi professionali propri degli iscritti. Al Consiglio dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Catanzaro e al suo presidente, Francesco Muraca, va il plauso per la svolta attività impegnativa e non breve che ha condotto alla realizzazione della Fondazione ed all’approntamento del suo assetto funzionale.”
Un organo di indirizzo e un organo di gestione, i cui relativi componenti sono stati nominati per la prima volta nell’atto costitutivo, sovraintenderanno alle attività della Fondazione.
Il Consiglio Superiore cui sono demandati compiti di indirizzo, vigilanza e controllo risulta pertanto così composto: Francesco Muraca – Presidente; Antonio Bevacqua – vicepresidente; Vincenzo Maiellare – Segretari; Carlo Corradini, Vittorio Iritano, Alessandra Aloi, Giuseppe Merante, Igino Guerriero, Ercole Palasciano, Giuesppe Corea, Antonio Argirò, Walter Foglia e Gesualda Tucci.
Il Consiglio di amministrazione cui è assegnata l’amministrazione, l’organizzazione e la gestione delle attività della Fondazione risulta così composto:
- Mario Antonini – Presidente
- Gennaro Brescia
- Caterina Cafaro
- Antonio Cuomo
- Salvatore Rubino
A far parte del Collegio dei Revisori sono stati chiamati:
- Giorgio Guglielmo – Presidente
- Luisa Lacava
- Lucia Tiriolo
Nel congratularsi con tutti i neo nominati componenti degli organi della Fondazione, il Presidente dell’Ordine Francesco Muraca, anche nella veste di Presidente del Consiglio Superiore della Fondazione, ha espresso il proprio compiacimento per il raggiunto traguardo della costituzione dell’importante istituzione, rivolgendo al contempo al Presidente Antonini e al Consiglio di Amministrazione gli auguri di un proficuo lavoro a vantaggio dell’intera categoria professionale.