Esodo 2014, Anas: ultimo weekend di agosto, bollino rosso domenica pomeriggio

Calabria Attualità

Si conclude questo fine settimana il controesodo di agosto degli italiani. Da questa mattina la circolazione è stata intensa ma regolare sulla rete stradale e autostradale di 25 mila km gestita dall’Anas. Già a partire dalla giornata odierna, infatti, si registrano i primi spostamenti verso le grandi aree metropolitane e da domani è previsto il rientro massiccio dei vacanzieri, che si concluderà lunedì 1 settembre nella mattinata, con il riavvio della quasi totalità delle attività lavorative.

Per la giornata di domani (domenica 31 agosto), quindi, è previsto ‘bollino rosso’ nella mattinata e ‘giallo’ nel pomeriggio, mentre domenica 31 agosto il traffico sarà particolarmente intenso, da bollino rosso, nel pomeriggio e in serata. Anche lunedì 1° settembre il traffico sarà sostenuto nella mattinata, da bollino giallo, per gli ultimi spostamenti del weekend e il ritorno alla circolazione dei mezzi pesanti, dopo lo stop del weekend.

L’Anas ricorda che sabato 30 agosto, sulle strade e sulle autostrade i veicoli con massa superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare dalle 8.00 alle 22.00. Lo stesso divieto sarà in vigore domenica 31 agosto, dalle ore 7,00 alle ore 23,00. Anche in questo week end l’Anas impiegherà sulla propria rete, in turnazione, circa 2.500 addetti e oltre 1.070 automezzi, utilizzando per il monitoraggio del traffico e per le informazioni all’utenza circa 3.800 telecamere e 300 pannelli a messaggio variabile.

Dalle rilevazioni dell’Anas, i volumi di traffico oggi risultano in linea con quelli del 2013 (-0,2% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno). Dalla mezzanotte alle ore 17 sono stati rilevati oltre 47 mila sull’autostrada A3 “Salerno-Reggio Calabria” nel tratto salernitano. In particolare, sulla nuova autostrada A3 ‘Salerno-Reggio Calabria’, la circolazione si è intensificata in direzione nord a partire dalla tarda mattinata, ma senza disagi, con una maggiore concentrazione dei volumi di traffico ai confini tra Calabria e Basilicata (+4% rispetto al 2013) per i flussi veicolari provenienti dalla costa tirrenica e jonica e dalle località turistiche di Sibari. Qualche rallentamento si è registrato, pertanto, nei pressi del cantiere di Lauria, in direzione Salerno.

Traffico intenso anche sulla SS18 “Tirrena Inferiore, in vari tratti tra Salerno e Reggio Calabria e sulla strada statale 106 “Jonica” a Crotone.