Cosenza

  • Cultura, Caligiuri: fondo del critico letterario Antonio Piromalli a Cosenza

    16 nov 2014, 15:41 "Antonio Piromalli è stato un grande critico letterario italiano che va indicato come esempio alle generazioni. Appunto per questo i suoi documenti sono di straordinario valore culturale". Con queste parole l'Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha comunicato la sottoscrizione del protocollo d'intesa tra il Direttore della Biblioteca Nazionale di Cosenza Elvira Graziani e l'erede del critico letterario Lanfranco…

  • Marranghello sul “Ruolo delle PMI per lo sviluppo della Calabria”

    16 nov 2014, 14:25 Si terrà presso la sala conferenze dell'Hotel San Francesco di Spezzano Albanese un importante convegno sul tema “Il ruolo delle Piccole e Medie Imprese per lo sviluppo della Calabria”. L'appuntamento, fissato per …

  • I cento anni di “nonno sprint”, bancario con la passione del motociclismo

    16 nov 2014, 13:37 Se anche non sono più rarissimi gli uomini e le donne che arrivano ai 100 anni di età, il particolare compleanno conserva un sapore più che speciale. Tanto più quando, come nel caso del cosentino Alfredo Caligiuri,…

  • Scalea: controlli dei Carabinieri, 4 denunce

    16 nov 2014, 12:42 La scorsa notte, i Carabinieri della Compagnia di Scalea, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere ed alla vigilanza sulle…

  • Disturbi dell’apprendimento: momento formativo all’istituto comprensivo Gullo

    16 nov 2014, 11:21 Con il patrocinio del Comune di Cosenza, si terrà giovedì 20 novembre, alle ore 16, nell’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Gullo di via Popilia, l’incontro formativo dedicato ai disturbi specifici dell’apprendimento, “PDP e strumenti operativi”. Confronto a più voci, al quale porteranno il loro contributo Patrizia Passarelli, dirigente scolastico dell’I.C. Gullo; Teresa D’Andrea, Presidente…

  • Cosenza, Congresso sulla Malattia Cerebrovascolare

    16 nov 2014, 09:15 La patologie cerebrovascolari, in particolare l’ictus cerebrale, rappresentano In Italia e nel mondo la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari ed i tumori e la prima causa di disabilità. Si prevede…

  • Foto: calabriatours.org

    Amantea,un’amministrazione dalla parte delle donne

    15 nov 2014, 20:27 La Consulta per le pari opportunità, presieduta dal delegato del sindaco Giusy Osso e composta da Franca Dora Mannarino, Lauretta Pagliaro, Giusy Porchia Marano, Miriam Bruno, Liliana De Luca e Franca Santelli inizia a …

  • Francesco Paolo Oranges:giudice di pace, evitare strumentalizzazioni

    15 nov 2014, 17:38 Giudice di Pace, evitare strumentalizzazioni. Indisponibilità e non idoneità del personale comunale, questa la vera causa. L’Esecutivo GERACI si è impegnato e continua ad impegnarsi per il mantenimento dell’ufficio giudiziario. Se necessario, sarà chiesto al Ministro un provvedimento correttivo, invitando a rivedere la drastica decisione alla luce dell’ottenimento, da parte della Regione, del bando per la mobilità…

  • Castrovillari. Al via “Nati per Leggere”

    15 nov 2014, 17:10 La lettura come diritto alla crescita. In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, anche quest’anno, con il patrocinio del Comune, dal 15 al 23 novembre si celebra nel…

  • Montalto Uffugo, Furto di inerti nel fiume Crati

    15 nov 2014, 16:30 Indagini accurate da parte del Corpo Forestale dello Stato hanno portato nei giorni scorsi al deferimento di tre persone per reati ambientali e al sequestro preventivo di un cantiere disposto dal Tribunale di Cosenza su …

  • Rifiuti, è di nuovo emergenza a Campana

    15 nov 2014, 15:28 Rifiuti, è di nuovo emergenza. Il Comune di Campana non riesce a conferire da più di una settimana. Il conferimento, su disposizione della Regione Calabria, è stato dirottato da Bucita a Crotone per i giorni di…

  • Cariati, impegno dell’Avis nelle scuole

    15 nov 2014, 14:52 Solidarietà, sensibilizzazione alla donazione, partecipazione dei giovani e attenzione ai valori. Continuano le attività e la presenza dell'AVIS nelle scuole. Dalla positiva esperienza nelle superiori adesso si passa…

<3531353235333534353535363537353835393540>