Cosenza

  • Allerta meteo per le prossime 36h a Rossano

    21 ott 2014, 19:07 La Sala Operativa della Protezione civile della Regione Calabria ha diramato l’allerta per previsioni meteorologiche avverse che interesseranno tutte le aree della Calabria compreso il versante ionico. Il messaggio ha …

  • Rapinò anziano a Rieti, arrestato a S. Nicola Arcella

    21 ott 2014, 18:13 La squadra mobile di Cosenza ha arrestato un quarantaseienne di San Nicola Arcella (CS), Ciriaco Salvatore Carrozzino, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal gip dl tribunale di Rieti.…

  • Rifiuti: sequestrata dal Cfs area 1.300 mq a Trebisacce

    21 ott 2014, 17:35 A seguito di alcuni controlli nell’ambito del piano d’azione nazionale e transazionale denominato “Focus Ndrangheta” che vede impegnato anche il Corpo Forestale dello Stato è stata posta sotto sequestro nel…

  • POL 2014: la polizia locale a Cosenza per il Primo Meeting del Sud Italia

    21 ott 2014, 16:05 Si presenta già con una dote di 200 iscritti il primo Meeting della Polizia Locale Sud Italia che, su iniziativa della Beta Professional Consulting, con il patrocinio di diversi enti, tra i quali il Comune di Cosenza, ed una significativa presenza di partner privati, si svolgerà nelle giornate del 23 e 24 ottobre prossimi nel centro storico di Cosenza. “Gli operatori della Polizia locale – ha evidenziato…

  • Salamina, Citrigno e Guagliardi

    La scuola a cinema, presentata la rassegna “Cinema e Creatività”

    21 ott 2014, 15:12 “Disconnect”, “Jobs”, “La mafia uccide solo d'estate”, “Storia di una ladra di libri”, “12 anni Schiavo”, “Colpa delle stelle”. Questi i sei film che vedranno, al Cinema Citrigno di Cosenza,…

  • In scadenza bando per tutori volontari dei minori provincia di Cosenza

    21 ott 2014, 13:23 Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria e il Comune di Cosenza hanno attivato un percorso formativo rivolto ai cittadini di Cosenza e provincia per l’istituzione di un elenco di Tutori…

  • I controlli

    Peculato, 12 indagati. Sequestrato fondo di garanzia della Regione per 12,5 milioni

    21 ott 2014, 12:07 La guardia di finanza di Cosenza ha eseguito un sequestro preventivo per un importo di oltre 12,5 milioni di euro di un “fondo di garanzia” istituito dalla Regione Calabria nell’ambito del piano di azione…

  • Unical, mercoledì la presentazione del convegno: “Mediterraneo un mare di culture”

    21 ott 2014, 11:21 Sarà presentato mercoledì prossimo, 22 ottobre, alle 11,30, nella Sala Stampa dell’Università della Calabria, il convegno “Mediterraneo un mare di culture”, in programma il 24 e 25 ottobre nell’Aula Magna…

  • Raccolta firme per la presentazione della lista “L’Altra Calabria”

    21 ott 2014, 10:35 Il Comitato del Basso Ionio “L’Altra Calabria” comunica che, fino a Giovedì 23 Ottobre mattina, presso gli Uffici Elettorali di tutti i Comuni del comprensorio del soveratese sarà possibile firmare, negli appositi moduli, a supporto della presentazione della lista “L’Altra Calabria” per le prossime Elezioni Regionali del 23 Novembre 2014. Chiediamo una firma per la democrazia, una firma per un'altra Calabria,…

  • Anas: dal 22 ottobre limitazioni sulla statale 107 nel comune di Rende

    21 ott 2014, 10:00 L’Anas comunica che, dal 22 ottobre al 15 novembre 2014, sarà istituito un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico o movieri, sulla strada statale 107 “Silana - Crotonese”, tra i km 25,000 e…

  • Alleanza sportiva cosentina: Abate presidente Coni Calabria

    21 ott 2014, 09:05 Alleanza Sportiva Cosentina esprime entusiasmo per il progetto di avere finalmente un cosentino al vertice dello sport calabrese per la prima volta nella storia. Siamo felicissimi che finalmente qualcosa a livello di sport regionale si sta muovendo. Il progetto per arrivare alla indicazione del dottor Pino Abate a presidente del Coni Calabria lo condividiamo e lo sosteniamo perchè c’è bisogno di uno scossone. Dopo tutti…

  • Mangiano funghi velenosi, due morti e due feriti a Corigliano

    21 ott 2014, 08:46 Dino Falco, un commerciante 43enne e una ragazza romena di 23 anni, badante dei suoi genitori, sono morti ingerendo probabilmente dei funghi velenosi. Gli anziani genitori dell'uomo versano invece in gravi condizioni ma …

<3561356235633564356535663567356835693570>