Cosenza

  • Lavoro, mobilitazione Cgil: sabato 25 autobus dalla Sibaritide a Roma

    22 ott 2014, 16:29 Saranno 25 gli autobus che partiranno da tutto il territorio alla volta di Roma per la mobilitazione nazionale della Cgil. Gli autobus partiranno dall’alto Tirreno Cosentino (Cetraro, Belvedere, Verbicaro, Scalea,…

  • Si è costituito in Confindustria Cosenza il gruppo Legno e Arredo, Ferraro presidente

    22 ott 2014, 15:54 Si è costituito in Confindustria Cosenza il Gruppo Legno e Arredo. E' stato eletto alla carica di Coordinatore l'imprenditore Giovanni Ferraro. Trentanove anni, di Montalto Uffugo, Giovanni Ferraro è impegnato…

  • Senior Expo Calabria: presentato alla stampa il programma della I edizione

    22 ott 2014, 12:43 Si è svolta al Chiostro di San Domenico di Cosenza la conferenza stampa di presentazione della I edizione di Senior Expo Calabria, iniziativa di divulgazione medico scientifica e sensibilizzazione sociale sui temi…

  • La locandina

    Musica, domani la presentazione di Suoni Rumori e festival

    22 ott 2014, 09:58 Suoni Rumori e festival è un concorso nazionale promosso dall'associzione culturale SUONI & RUMORI, realtà attiva dal 2012, nata con l'obiettivo di diffondere e valorizzare il più possibile il talento musicale insito …

  • Furti di auto ed estorsioni, 4 arresti a Cosenza

    22 ott 2014, 09:21 Un’ordinanza di custodia cautelare è stata eseguita stamani dagli uomini della squadra mobile della questura di Cosenza nel corso dell’operazione denominata Satellite. La misura ha riguardato quattro persone che…

  • Campolo (FI) in Consiglio Provinciale: "punto di partenza per la Sibaritide”

    22 ott 2014, 09:02 Riceviamo e pubblichiamo una nota di Gioacchino Campolo, consigliere comunale eletto a Cosenza. Per Campolo l’elezione al Consiglio Provinciale è “un punto di partenza per il decollo della Sibaritide” “A distanza di pochi giorni dalla mia elezione al Consiglio Provinciale di Cosenza, sento il dovere di ringraziare quanti mi sono stati vicini e continueranno ad esserlo. È la mia prima volta nel Palazzo del Governo…

  • Domani all’Unical la presentazione del convegno “Mediterraneo un mare di culture”

    21 ott 2014, 23:52 “The Mediterranean Region: a Crossroads of Cultures” è il titolo del convegno - che sarà presentato domani mattina, alle 11,30, nella Sala Stampa dell’Università della Calabria – che la Fondazione Terzo…

  • Morano: novità sul mercato mensile, Comitati di Quartiere, fondi PIAR

    21 ott 2014, 23:09 Non succedeva da tempo: l’assise cittadina di Morano Calabro, riunitasi in seduta straordinaria lunedì scorso, ha approvato ad unanimità tutti gli argomenti all’ordine del giorno. Sono state esaminate dettagliatamente problematiche e iniziative importanti per la vita della comunità. Con un dibattito praticamente privo di spunti polemici. Con la cronaca che registra l’assenza giustificata di tre quarti…

  • Rifiuti, Parentela e Nesci: “si proceda subito a bonifica della discarica di Corigliano”

    21 ott 2014, 21:44 «Il Ministro Galletti deve interessarsi per promuovere una vera bonifica per la centrale di Contrada Cotrica, nel Comune di Corigliano (Cosenza), dove è in atto un vero e proprio disastro ambientale». Ad affermarlo sono i deputati M5S Paolo Parentela e Dalila Nesci, dopo aver presentato un'interrogazione scritta al Ministro dell'Ambiente a cui chiedono immediato intervento. «Il Consigliere Comunale M5S di Corigliano,…

  • Fumetti: si avvia alla conclusione “Le Strade del Paesaggio”

    21 ott 2014, 20:56 L'ultimo weekend del Festival, ha visto la partecipazione numerosa di una straordinaria platea, accorsa al Museo del fumetto, per assistere agli incontri e le presentazioni in programma. Un pubblico di giovanissimi ha…

  • Lettera in redazione | Immigrati: a Cosenza situazione di degrado e pericolo

    21 ott 2014, 19:55 Riceviamo e pubblichiamo una lettera firmata da un cittadino di Cosenza sulla situazione di rom e immigrati in città: “In qualità di cittadino italiano sono molto preoccupato dalla situazione di degrado e di pericolo che si è creata, diventando ormai insostenibile e insopportabile, ovvero la situazione di rom e immigrati di varie etnie nelle nostre città e tra queste anche a Cosenza. Ci sono alcune zone cittadine che…

  • Amantea: per le vie del centro gli abiti della tradizione, cavalli, muli, e conigli

    21 ott 2014, 19:30 Se il buongiorno si vede dal mattino anche la seconda giornata dedicata all’anteprima della Fiera di Amantea sarà certamente un successo. Sono trascorse alcune ore dal corteo che si è svolto nel pomeriggio di…

<3561356235633564356535663567356835693570>