Reggio Calabria

  • Bovalino, Caso Frammartino: interviene la società

    16 gen 2014, 22:53 La società a.s.d. Bovalino calcio a 5 si vede costretta ad intervenire per chiarire la situazione creatasi nella giornata di oggi e per tutelare l'immagine di una Società che ha sempre operato nella piena collaborazione e trasparenza con qualsiasi calcettista e qualsiasi Società. “Per errori tecnici, e non voluti come qualcuno potrebbe andare a pensare, lo svincolo del giocatore Cosimo Frammartino, tesserato a luglio…

  • Armi e munizioni interrate, arrestato un 39enne reggino

    16 gen 2014, 22:18 Un 39enne reggino, M.D., è stato arrestato dai Carabinieri di Reggio Calabria con le accuse di detenzione illegale di armi clandestine e munizioni e ricettazione. I militari, nel corso di un servizio di controllo del…

  • Bocciato il piano di rientro, Molinari (M5S): “A Reggio il dissesto è dietro l’angolo”

    16 gen 2014, 21:21 “Ormai è chiaro che il “modello Reggio” è un virus che rischia d’infettare l’intera Calabria. La recente bocciatura della Corte dei conti al piano di rientro “lacrime e sangue” presentato dalla triade commissariale porta alla luce il dramma economico che vive la città dello Stretto. E fa sorgere una domanda inquietante intorno a quello che attualmente consideriamo un mistero: a quanto ammonta veramente il…

  • Armi chimiche a Gioia Tauro. Scopelliti: non accetteremo che si metta a rischio la sicurezza dei calabresi

    16 gen 2014, 20:45 “E’ vero che la Calabria può offrire un contributo contro le armi chimiche e per la pace nel mondo ma è anche vero che così facendo si rischia di portare alla guerra civile un territorio. Credo che il Presidente…

  • Chiama carabiniere per auguri, arrestato

    16 gen 2014, 17:31 E' costato caro a un latitante un gesto di sfida, con una telefonata di auguri per capodanno ad un maresciallo dei carabinieri. L'Arma si è subito attivata e lo ha individuato, nascosto sotto il letto nel suo rifugio a …

  • Clementine Day, Rao: “Dose di vitamina C agli agricoltori”

    16 gen 2014, 17:07 Sarà il week end del Clementine a Rosarno (dal 17 al 19 gennaio), un evento promosso dalla Provincia di Reggio Calabria e dall'Associazione Culturale “Calabria e Calabresi”, destinato a coinvolgere il pubblico e…

  • Siria: distruzione più lenta previsto, transito a Gioia Tauro

    16 gen 2014, 16:32 La rimozione e la distruzione della maggior parte delle sostanze chimiche pericolose contenute nell'arsenale siriano non sarà concluso prima della fine di giugno: lo ha detto il direttore dell'Opac (l'Organizzazione…

  • Roberto Ieraci

    Lettera aperta di Roberto Ieraci (Ncd) a Scopelliti

    16 gen 2014, 13:20 "Carissimo presidente , carissimi consiglieri regionali, sono Roberto Ieraci giovane 25 enne di Portigliola piccolo paesino della Locride. Vi scrivo perchè da calabrese ho un sogno che è quello di una Calabria e di…

  • Acque area Grecanica reggina, ArpaCal: arsenico assente

    16 gen 2014, 12:47 Nessuna presenza di arsenico o altri inquinanti di natura chimica è stata riscontrata dal controllo delle falde acquifere nei comuni dell’area Grecanica reggina (Melito Porto Salvo, Roccaforte del Greco, Roghudi, San …

  • Bus incendiato ditta Federico. Cgil e Filt Cgil Rc-Locri: condanniamo gesti vili

    16 gen 2014, 11:19 Reggio Calabria – La Cgil e la Filt Cgil del Comprensorio Reggio – Locri esprimono solidarietà alla ditta Autolinee Federico a causa dell’ennesimo incendio, di probabile natura dolosa, che ha distrutto un altro autobus dell’azienda. Si tratta, infatti, di nove mezzi che sono andati distrutti dalle fiamme nel corso di un anno. Un’escalation di eventi negativi e inquietanti che minano, così, la stabilità aziendale…

  • Percepisce indennità di accompagnamento ma guida l’auto e va a far la spesa: denunciata insieme ai figli

    16 gen 2014, 08:14 Una donna invalida che avrebbe usufruito indebitamente dell’indennità di accompagnamento, è stata denunciata dalla guardia di finanza di Taurianova, nel reggino, insieme ai due figli. Quest’ultimi avrebbero, a…

  • Tares, Ferrara: ultimatum ai commissari. Incontro subito o la città scenderà in piazza

    15 gen 2014, 23:47 “Erano le 10:30 quando ieri una delegazione della neocostituita confederazione capitanata dal Movimento Liberi di Ricominciare, ha protocollato a Palazzo San Giorgio e in Prefettura un “ultimatum” ai commissari per tentare di aprire un confronto fortemente voluto dall’intera città. Paolo Ferrara: “È arrivato il momento di dire basta a questo arrogante metodo di gestire la cosa pubblica, senza alcun dialogo e…

<2961296229632964296529662967296829692970>