Reggio Calabria

  • Reggio. Bancarotta e reati tributari, 5 fermi e sequestri per 25 milioni

    10 lug 2013, 06:16 I finanzieri del Nucle di Polizia tributaria di Reggio Calabria, coordinati dalla Procura della Repubblica, stanno eseguendo 5 fermi di indiziato di delitto nei confronti di altrettante persone, tutte calabresi,…

  • Bovalino: 4 titolari di attività commerciali denunciati per furto energia

    9 lug 2013, 20:56 Continuano i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Locri, unitamente a personale dell’Enel, sugli impianti elettrici in uso presso alcuni esercizi pubblici ricadenti nel territorio di propria competenza. Già…

  • ‘Ndrangheta: processo “Confine”, sì a comuni parte civile

    9 lug 2013, 20:28 Il gup distrettuale di Reggio Calabria ha ammesso i Comuni di Serra San Bruno, in provincia di Vibo Valentia, e quelli di Monasterace, Stilo e Riace, in provincia di Reggio, quali parti civili nel processo nato dall'operazione antimafia denominata "Confine" che vede 21 imputati rispondere di associazione mafiosa e dell'omicidio pluriaggravato ai danni del boss delle Serre vibonesi, Damiano Vallelunga, freddato il 27 novembre…

  • Cgil: “Grave la situazione all’ospedale di Locri”

    9 lug 2013, 18:45 “E’una condizione di inciviltà e arretratezza. In questo modo, vengono meno il concetto di salute, quale diritto costituzionalmente garantito, e quello di servizio sanitario pubblico”. Grave, è il tono con cui…

  • Tratta Reggio – Messina: raggiunto accordo tra Ministero dei Trasporti e Ustica Lines

    9 lug 2013, 17:49 L’Assessore regionale ai Trasporti Luigi Fedele ha reso noto – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale - che è stato raggiunto l’accordo tra il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture …

  • Terminato il corso nazionale di perfezionamento al liceo musicale di Polistena

    9 lug 2013, 17:20 Si è concluso il Corso Nazionale di Formazione e Perfezionamento Musicale in Tecniche di Composizione, Arrangiamento e Direzione, Modulo Orchestrale - Basic Level (24 h), evento formativo organizzato dal Liceo Statale…

  • Terremoti, Scopelliti: adottare diversa prospettiva per prevenire il rischio sismico

    9 lug 2013, 16:40 Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti - informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - è intervenuto questa mattina a Reggio Calabria, nella facoltà di Architettura, alla tavola rotonda in cui si è…

  • Lara-Claai: microcredito opportunità di sviluppo

    9 lug 2013, 14:55 “Nell’ottobre 2010, la Lega Autonoma Regionale Artigiani aderente Claai, ha aperto il primo sportello di microcredito, convenzionato Fincalabra, della provincia di Reggio Calabria, ad eccezione del capoluogo, basandolo a Locri. Questo sistema dedicato alle nuove aperture, attraverso l’accesso ad un fondo rotativo, consente di ottenere da 5000 a 25000 euro da restituire in un lasso di tempo che va dai 3 ai 5 anni, senza…

  • ‘Ndrangheta, estorsioni: 3 arresti nella cosca Labate

    9 lug 2013, 12:35 Dalle prime ore della mattinata, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria stanno eseguendo un’Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria su richiesta…

  • Rao sui consorzi di bonifica: “no a soppressioni selvagge, si a maggiore efficienza”

    9 lug 2013, 09:03 “Chi pensa di liquidare la pratica dei Consorzi di bonifica calabresi con un semplice tratto di penna si sbaglia di grosso. La mera soppressione di gran parte dei Consorzi finirebbe, infatti, per aggravare ancor più lo stato di salute – per la verità pessimo – dell'agricoltura calabrese. - È quanto si legge in una nota dell'Assessore Provinciale all'Agricoltura Gaetano Rao - Vanno molto di moda, oramai, condurre…

  • Maria Carmela Lanzetta

    Monasterace. Dimissioni del sindaco, Piero Fassino: “gesto forte”, e la invita a ripensarci

    8 lug 2013, 23:13 "Solidarietà e vicinanza" al Sindaco di Monasterace, Maria Carmela Lanzetta, che ha ufficializzato stamane le sue dimissioni, è stata espressa oggi dal Presidente dell'Associazione dei Comuni Italiani, Piero Fassino,…

  • Il procuratore De Raho agli imprenditori di Confindustria: dite no alla ‘ndrangheta, denunciate

    8 lug 2013, 22:14 “Dire no alla 'ndrangheta permette di abbassare costi e prezzi diventando competitivi e rilanciando l'economia”. Lo ha detto agli imprenditori il procuratore di Reggio Calabria, Federico Cafiero De Raho, intervenendo questo pomeriggio all'assemblea annuale di Confindustria. "Sotto il profilo economico - ha detto il procuratore alla platea - in un momento di difficoltà come questo credo che vi sia una maggiore esigenza…

<3061306230633064306530663067306830693070>