Reggio Calabria

  • Reggio: brevi di cronaca, furto e incendio

    10 set 2011, 16:06 A Reggio Calabria, si è verificato un incendio di natura dolosa in un cantiere edile in disuso di proprietà ditta “E.C. s.n.c.” cui amministratore unico è C.O., 70 anni, di alcune tavole in legno. A Cardeto, presso la rivendita di tabacchi di proprietà P.S. 87 anni, tre donne di nazionalità italiana si sono presentate presso l’esercizio commerciale. Una di queste ha distratto il gestore, mentre le altre due hanno…

  • Incendio auto nel reggino

    10 set 2011, 15:31 A Villa San Giovanni, persone ignote hanno incendiato l’autovettura Ford Fiesta di proprietà S.A., 27 anni. A Taurianova ignoti hanno incendiato l’autovettura Fiat Scudo, di proprietà A.B., 58 anni. Medesimo…

  • Brevi di cronaca del reggino della fascia jonica

    10 set 2011, 14:59 A Samo, i carabinieri della stazione di San Luca e lo squadrone eliportato cacciatori di Calabria, hanno individuato, una coltivazione composta da 2.342 piante di cannabis indica, dell’altezza di circa 3 metri, abilmente occultate tra la fittissima vegetazione. Corso immediato sopralluogo effettuato all’interno della vasta piantagione, i militari operanti hanno ritrovato anche circa 40 kilogrammi di foglie di cannabis…

  • Reggio: la processione per la Madonna della Consolazione riempie le vie della città

    10 set 2011, 13:31 A Reggio Calabria, una folla innumerevole ha partecipato alla processione della Madonna della Consolazione. La Vara è partita, allo scoccare dei tre tintinnii della campanella, dalla Basilica dell'Eremo, dove è custodita dai frati cappuccini, portata a spalla da centinaia di uomini. Quindi la consegna alla città per essere portata in Duomo. ''La Madonna - ha detto l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, mons.…

  • Gioia Tauro: arresto per spaccio di cannabis indica

    10 set 2011, 11:15 Un uomo di Gioia Tauro, Giuseppe Furfaro, 49 anni, è stato arrestato dai poliziotti della sezione investigativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gioia Tauro diretto da Francesco Rattà, nell’ambito dei…

  • Giuseppe Pignatone

    Pignatone: la ‘ndrangheta sviluppa la strategia della confusione

    10 set 2011, 11:00 "Dopo i diversi tentativi di intimidazione aperta e violenta, da qualche mese a Reggio Calabria si sta sviluppando una "strategia della confusione" per mettere sullo stesso piano, quanto meno sui media, i mafiosi e chi…

  • Bancarotta fraudolenta: tre arresti nel reggino

    10 set 2011, 10:04 Nella mattinata di giovedì scorso i finanzieri della Compagnia di Palmi hanno tratto in arresto un soggetto incensurato S.S.F., 29 anni, di Melicucco, per il delitto di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale …

  • Blocco stradale e panico per un incendio nel reggino

    10 set 2011, 09:55 Difficoltoso e singolare l’intervento effettuato ieri, in contrada Gagliardi, da una delle squadre dei Vigili del fuoco di Reggio Calabria, che a causa di un blocco stradale causato da numerose macchine in sosta e dal …

  • Darfur: blitz finisce in strage, timori per Azzarà

    9 set 2011, 20:24 Tredici poliziotti uccisi e almeno altri 30 feriti: è il bilancio del blitz tentato dalle forza di sicurezza sudanesi nel pieno della provincia ribelle e insanguinata del Darfur per liberare tre soldati rapiti da uomini armati. Un'azione, avvenuta ieri e resa nota oggi, che ha fatto temere che l'obiettivo (fallito) fosse anche la liberazione del cooperante italiano Francesco Azzarà, rapito nel Darfur in agosto: timore…

  • Mario Bevilacqua

    Motta San Giovanni: arrestato truffatore di anziani

    9 set 2011, 19:49 Questa mattina una pattuglia della Stazione Carabinieri di Lazzaro (RC) ha tratto in arresto in flagranza di reato Mario Bevilacqua, 39enne, appartenente alla comunità Rom di Laureanza di Borrello (RC), responsabile,…

  • Ricerca Ispra-Arpacal: preservare e valorizzare l’agricoltura

    9 set 2011, 19:01 L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) da alcuni anni ha intrapreso una ricerca scientifica sulle antiche varietà di frutti del territorio italiano attraverso la pubblicazione del Quaderno "Frutti dimenticati e biodiversità recuperata". Anche l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria (Arpacal) è stata coinvolta dall'ISPRA nel progetto di una pubblicazione riguardante …

  • Eroi: “Le province?Chiudiamole per un mese”

    9 set 2011, 17:58 "Sono quasi diecimila le email partite dal suo indirizzo di posta elettronica istituzionale. - Comunica una nota stampa della Provincia di Reggio Calabria. - Oltre trecento i fax e le lettere spedite in tutta Italia. Di abolizione delle Province non ne vuole sentire proprio parlare. Di chi si tratta? È Antonio Eroi, Presidente del Consiglio Provinciale di Reggio Calabria. Vive nella città dello Stretto che è una tra le…

<3571357235733574357535763577357835793580>