ambiente

  • Vallone incontra il ministro per l’ambiente Orlando: il “caso Crotone” diventa “caso nazionale”

    1 lug 2013, 20:42 Il sindaco Peppino Vallone ha incontrato questa mattina presso il ministero dell’Ambiente il Ministro Andrea Orlando. Si è trattato di una interlocuzione importante per esporre al responsabile per l’ambiente del Governo Letta tutte le problematiche relative al settore a partire da quello della bonifica. Il sindaco ha fornito al Ministro Orlando una serie di elementi utili per portare ad un accordo di programma quadro…

  • C.S.O.A. Cartella: due giorni all’insegna della salute e dell’ambiente

    28 giu 2013, 09:42 Ha il sapore di una inaugurazione, quasi di un nuovo inizio, il fine settimana in arrivo per gli attivisti del c.s.o.a. Angelina Cartella, dopo un periodo dedicato alla sistemazione dell’area del parco e al ripristino di alcune zone deteriorate da un sequestro che dura da più di un anno, seguito all’incendio che ha devastato il salone principale. Saranno due giorni perciò ricchi di speranza, di voglia di ripartire, di…

  • Tecnico in acustica ambientale: concluso il corso biennale

    25 giu 2013, 13:20 Con la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione, si è conclusa venerdì scorso a Reggio Calabria la prima edizione del Corso di alta specializzazione per “Tecnico competente in acustica ambientale”,…

  • Pallagorio: concluso il monitoraggio ambientale dell’ArpaCal

    25 giu 2013, 12:14 Con una nota inviata al Prefetto di Crotone,Maria Tirone, al Sindaco di Pallagorio, Umberto Lorecchio, nonché ai consiglieri comunal Caterina Spina e Dino Raffa che ne sono stati i promotori, il Dipartimento…

  • Steccato di Cutro, Anpana: sanzionati 10 pescatori di frodo

    25 giu 2013, 10:20 Le Guardie Ecozoofile di Anpana Calabria, sempre attive, continuano la loro lotta contro gli illeciti a danno ambientale e degli animali. Alcuni giorni fa, in Steccato di Cutro sulle sponde del Fiume Tacina, le Guardie…

  • Cosenza, Oliverio: “Tantissime opere non partono per i ritardi dei pareri ambientali”

    23 giu 2013, 08:48 “Numerosi importanti progetti relativi ad opere pubbliche ed alla mitigazione del rischio idraulico e dell’erosione costiera sono ancora in attesa dei pareri ambientali presso il competente Nucleo VIA-VAS-IPPC della Regione Calabria, malgrado l’istruttoria sia stata avviata da diversi mesi”. La segnalazione viene dal presidente della Provincia di Cosenza che ha scritto una lettera al presidente della Regione…

  • Radioprotezione: Pugliano a riunione direttivo Airp

    22 giu 2013, 10:16 L’Assessore all’Ambiente della Regione Calabria, On.le Francesco Pugliano, ha incontrato ieri mattina i vertici dell’Associazione italiana di radioprotezione (AIRP) che ha tenuto una riunione del direttivo di…

  • Mare: Legambiente, ecco la “top five” degli ecomostri

    22 giu 2013, 08:01 Gli scheletri di Pizzo Sella a Palermo e delle 35 ville nell'area archeologica di Capo Colonna a Crotone, dell'albergo sulla scogliera di Alimuri a Vico Equense, del villaggio di Torre Mileto a Lesina in provincia di…

  • Gez Anpana Calabria al servizio degli animali e dell’ambiente

    18 giu 2013, 11:37 Continua l’incessante ed encomiabile lavoro delle Guardie Ecozoofile ANPANA Calabria e, grazie alla loro costante presenza sul territorio, vengono scoperti e puniti molti abusi a danno degli animali e dell’ambiente. …

  • Castrovillari sarà al centro del progetto Recoil in Italia

    14 giu 2013, 16:53 Il Comune di Castrovillari sarà al centro del progetto Recoil in Italia. Infatti, questo programma è fondato sul recupero e riutilizzo degli oli esausti per i quali la città del Pollino, già impegnata proficuamente con un proprio specifico programma dal dicembre 2012, sarà ulteriormente protagonista della prossima sperimentazione. All’interno del progetto vi saranno anche il Portogallo, la Spagna, il Belgio, la Grecia…

  • Ambiente: prefetto Vibo vieta attività autospurgo in estate

    13 giu 2013, 10:06 Il Prefetto di Vibo Valentia, Michele Di Bari, ha emanato un'ordinanza con la quale si vieta la circolazione e l'attività degli autospurgo nel periodo compreso tra il 1 luglio e il 10 settembre. L'ordinanza arriva…

  • Rifiuti: percolato nel fiume Alli, 19 luglio decisione Gup

    10 giu 2013, 18:40 È prevista per il 19 luglio la decisione del giudice dell'udienza preliminare di Catanzaro in merito al procedimento per otto persone indagate per reati ambientali, truffa e falso per il presunto sversamento nel fiume…

<101102103104105106107108109110>