ambiente

  • Morano Calabro: presentata indagine sulla qualità dell’ambiente del Parco del Pollino

    Morano Calabro: presentata indagine sulla qualità dell’ambiente del Parco del Pollino

    29 dic 2012, 13:59 “La qualità ambientale nel Parco del Pollino” è una ricerca mirata che il Parco Nazionale che sorge tra Basilicata e Calabria ha condotto per conoscere al meglio la tipologia della domanda e dell'offerta…

  • Ambiente: intesa Cfs-Parco Regionale delle Serre per il controllo territorio

    28 dic 2012, 13:19 "Con l'intento di garantire una sempre migliore tutela dei territori di maggior pregio naturalistico della nostra regione, il Corpo Forestale dello Stato, forza di polizia dello Stato specializzata in compiti di tutela…

  • Il Comune di Cosenza

    Cosenza, filo diretto con l’ambiente: nuova pagina Facebook e Twitter dell’Assessorato

    25 dic 2012, 16:02 L’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale e alle Energie Rinnovabili del Comune di Cosenza annuncia l’attivazione della pagina Facebook e del profilo Twitter ufficiali. «L’obiettivo è di essere sempre più…

  • Emergenza rifiuti, Rdt: iniziativa sul corso Garibaldi

    24 dic 2012, 20:09 “Riprendiamoci la città!”. È stato un gruppo di giovani reggini ad essere scesi sul Corso Garibaldi, ieri pomeriggio durante lo shopping natalizio. – Lo comunica una nota delle Associazioni e comitati reggini…

  • Cosenza, Hauser: per bonificare il territorio serve azione continuativa

    23 dic 2012, 16:49 L’Assessore alla Sostenibilità Ambientale, Martina Hauser, esprime la speranza che tutta l’Amministrazione comunale assuma finalmente come priorità politica l’obiettivo della sostenibilità della città, di cui fanno parte anche la bonifica e la messa in sicurezza ambientale. “La rimozione di rifiuti in un sito della città - ricorda l’assessore all’Ambiente - può essere utile se è l’inizio di un’azione…

  • Cosenza, Vizza alla Hauser sui siti inquinati: “Ottimo il lavoro di censimento”

    22 dic 2012, 11:36 “Ha senz'altro ragione l'Assessore Hauser quando rileva che la mappatura dei siti inquinati è ancora incompleta così come quando rileva i ritardi che fino ad oggi ci sono stati in direzione di una bonifica razionale. Ma proprio per recuperare il tempo perduto si è deciso di cominciare ad operare concretamente, avendo come punto di partenza l'ottimo lavoro che ha svolto e continua svolgere in materia l'Assessorato alla…

  • Cosenza, Hauser: la difesa del territorio è un lavoro serio e complesso

    21 dic 2012, 19:47 L’Assessore alla Sostenibilità Ambientale del Comune di Cosenza, Martina Hauser, e il Capo del Corpo Forestale dello Stato, Giuseppe Melfi, salutano con favore l’inizio dei lavori di bonifica nell’area delle cupole geodetiche e, tuttavia, intendono fare delle puntualizzazioni in merito alle dichiarazioni riportate sia sull’homepage del Comune sia sulla stampa locale nei giorni scorsi, in particolare in merito al…

  • Cosenza: presentato il censimento dei siti inquinati

    Cosenza: presentato il censimento dei siti inquinati

    20 dic 2012, 18:29 Per una volta, percorso inverso: prima si incomincia l'opera e poi si fa la conferenza stampa. E così, all'indomani dell'inizio della bonifica di Viale Magna Grecia, il Comune di Cosenza ha presentato il censimento dei …

  • Calabria, accorpamento parco marino, la proposta di Astorino per evitarlo

    Calabria, accorpamento parco marino, la proposta di Astorino per evitarlo

    19 dic 2012, 12:11 La settimana scorsa il Consiglio regionale ha discusso dell’accorpamento delle cinque aree protette calabresi. Subito il no del presidente del parco marino Riviera dei cedri, Ciriaco Astorino che ha lanciato la sua…

  • Ente Parco d’Aspromonte, Alvaro: “avvicinare i ragazzi delle scuole ai valori dell’Ambiente”

    18 dic 2012, 18:43 “Puntare sulla Scuola, con decisione, favorendo l’apprendimento dell’Educazione Ambientale tra giovani e giovanissimi”. E’ quanto afferma Antonio Alvaro, neocommissario straordinario dell’Ente Parco d’Aspromonte. “C’è la necessità di attuare, – aggiunge Alvaro - in un’area protetta come quella aspromontana, dei nuovi processi formativi che mirino al recupero di una coscienza del patrimonio ambientale.…

  • Anche la Calabria alla manifestazione contro le trivelle sullo Jonio

    17 dic 2012, 20:47 Oltre 5.000 persone hanno sfilato questa mattina in corteo tra le strade della Città di Policoro, “epicentro” di una manifestazione pacifica che ha coinvolto ben tre Regioni, Puglia, Basilicata e Calabria, per dire no alle trivelle sullo Jonio. Oltre 50 amministratori della costa ionica salentina, lucana e calabrese hanno marciato lungo via Siris per raggiungere il Palaercole dove la prof.ssa Maria Rita D’Orsogna,…

  • Intervento dei Verdi Calabria su Disboscamento Monte Fondente , Sila

    17 dic 2012, 20:20 Gli interventi cosiddetti di "valorizzazione" della montagna,finanziati con risorse dell’Unione Europea, che comportano il coinvolgimento diretto degli Enti Locali, a volte assumono i connotati di operazioni che,anziché promuovere o incentivare le aree montane interessate,le penalizzano per la perdita delle originarie caratteristiche,per l’impoverimento dei territori che ne consegue. Il caso che intendiamo sollevare…

<111112113114115116117118119120>