ambiente

  • Scempio dei boschi: Legambiente su 35 piante tagliate nella zona di Petilia

    26 nov 2012, 19:29 "In una delle zone più belle della Calabria, 35 piante di pino laricio sono state “brutalmente” tagliate da ignoti. - Lo comunica in una nota stampa Legambiente Calabria - Un vile attacco alla natura, un gesto…

  • Plastico della centrale

    Legambiente: lo stop al carbone in Italia inizi da Saline Ioniche

    25 nov 2012, 09:29 Greenpeace, Legambiente, LIPU e WWF Italia presenteranno in conferenza stampa il ricorso contro l’autorizzazione alla centrale a carbone di Saline Joniche in Calabria. Fermare la costruzione della centrale a carbone…

  • San Giovanni in Fiore, 26 aprile 1923: Festa degli alberi

    24 nov 2012, 18:41 Riceviamo e pubblichiamo da Giovannino Lopez il discorso di suo nonno Giovanni Lopez all’occasione della “Festa degli alberi” tenuta nel lontano 26 aprile 1923 a San Giovanni in Fiore: “Nel congratularmi con la locale Lega Ambiente e con il Parco Nazionale della Sila per l’organizzazione della “Festa degli alberi” – scrive Lopez - ritengo opportuno per la “memoria storica” trasmettervi il discorso di mio…

  • L’Unical alla manifestazione “Parliamo di risultati” con il Progetto Sila

    23 nov 2012, 20:17 Il Progetto Sila - Sistema Integrato di Laboratori per l’Ambiente dell’Università della Calabria - è stato l’unico progetto calabrese selezionato per partecipare all’Evento Annuale Pon Ricerca e Competitività 2007-2013, organizzato dal Miur e tenutosi a Napoli lo scorso 16 novembre. L’evento, come si evince dallo stesso titolo "Parliamo di risultati", si proponeva di dare evidenza a quanto è stato realizzato…

  • Rossano: diverse iniziative dal centro storico allo scalo

    21 nov 2012, 20:50 Sensibilizzare le nuove generazioni alla costruzione condivisa, responsabile e dal basso, dello sviluppo sostenibile del territorio. E’, questo, l’obiettivo didattico e civico che ha animato, stamani, l’adesione delle scuole alla festa degli alberi. Nel centro storico e allo Scalo. Esprimono viva soddisfazione il Sindaco Giuseppe Antoniotti e l’assessore alla cultura Stella Pizzuti per le due iniziative promosse dalle …

  • Manifestazione “puliamo il futuro”, plauso Wanda Ferro

    20 nov 2012, 10:52 Il presidente della Provincia di Catanzaro ha espresso un plauso per la riuscita del concorso “Puliamo il futuro”, organizzato dal settore Ambiente dell’ente, che ha visto la partecipazione di oltre 600 studenti di 16 scuole di tutto il territorio provinciale. “L’iniziativa – ha detto Wanda Ferro - si inserisce nel più ampio contesto della quarta edizione della ‘Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti…

  • Premiazione concorso “Puliamo il futuro”

    18 nov 2012, 18:01 Il Settore Tutela e Sviluppo Ambientale della Provincia di Catanzaro ha indetto il concorso “Puliamo il futuro” rivolto a tutti gli Istituti scolastici del territorio provinciale, ispirato al più famoso libro del giornalista Aldo Forbice, da cui è stato appunto tratto il titolo; Il bando ha previsto la partecipazione di tutti gli Istituti scolastici della Provincia di Catanzaro e quindi: le Direzioni Didattiche, gli…

  • Gioia Tauro, 10 dipendenti Piana Ambiente protestatno su un tetto

    13 nov 2012, 10:58 Sono una decina i dipendenti sospesi della società pubblico-privata Piana Ambiente, che si occupava fino a qualche mese fa della raccolta dei rifiuti solidi urbani nella Piana di Gioia Tauro, che sono saliti stamani su un palazzo vicino alla sede della società e minacciano di buttarsi se i sindaci della zona non decideranno subito sul loro futuro. Una trentina di dipendenti avevano inscenato in precedenza un sit-in di…

  • Ambiente: percolato nel fiume Alli, udienza rinviata a febbraio

    13 nov 2012, 09:07 Avrebbe dovuto iniziare ieri davanti al giudice dell'udienza preliminare di Catanzaro l'udienza preliminare per otto persone indagate per reati ambientali, truffa e falso per il presunto sversamento nel fiume Alli del…

  • Idv, Giordano: enti regionali attenti su compatibilità' ambientale fabbrica a Campo Calabro

    12 nov 2012, 22:45 Riceviamo e pubblichiamo una nota firma di Giuseppe Giordano-Idv “Apprendiamo dall’assessore regionale al ramo, On.le Pugliano, in sede di risposta all’interrogazione consiliare da me presentata , che l’apertura dell’impianto per la lavorazione del bitume nella zona industriale di Campo Calabro attualmente è bloccata per motivi di ordine burocratico essendo l’autorizzazione provvisoria a suo tempo concessa…

  • Rdt: emergenza rifiuti, chiudere l’esperienza commissariale

    11 nov 2012, 18:16 Riceviamo e pubblichiamo. *** Il commissario straordinario per l’emergenza rifiuti in Calabria, Vincenzo Speranza, ha pubblicato la procedura per l’affidamento del servizio di gestione degli impianti di…

  • Akrea: settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2012

    11 nov 2012, 12:29 La società Akrea spa informa la cittadinanza che dal 17 al 25 novembre si svolgerà, nella Città di Crotone, “la settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2012”, sotto l’alto patrocinio della Presidenza…

<111112113114115116117118119120>