ambiente

  • Il ministro Corrado Clini

    Mare: Clini, dati “Goletta Verde” non secondo procedure legge

    6 set 2012, 08:30 I dati riferiti da "Goletta verde" sugli indici di inquinamento dei mari italiani "fanno riferimento ad attività di monitoraggio esercitata sulla base di procedure e di standard che non sono quelli stabiliti dalla…

  • La Johnson & Johnson riformula tutta la sue linea di prodotti per bambini

    2 set 2012, 13:00 Sono anni che alcune multinazionali che si occupano della produzione e distribuzione di prodotti per la cura e l'igiene del corpo di bambini e adulti sono nell'occhio del ciclone per l'utilizzo di prodotti chimici…

  • Balneazione: ArpaCal, allerta alghe sulle coste calabresi

    28 ago 2012, 14:57 Potenziale allerta alghe nel mare calabrese. E’ quanto sembra profilarsi dalla valutazione dei primi risultati delle analisi svolte a seguito delle numerose segnalazioni raccolte dal Numero verde 800.331.929 attivato…

  • Il ministro Corrado Clini

    Rifiuti: Clini, 70% differenziata 2016

    26 ago 2012, 10:00 "Promozione della raccolta differenziata, fino al recupero di almeno il 70% di materia entro il 2016" con la "valorizzazione energetica della frazione residua dei rifiuti non riciclati, attraverso l'impiego prioritario…

  • Ambiente e sviluppo: dibattito organizzato da “L’Arco” a Pentone

    23 ago 2012, 17:09 È possibile conciliare la salute che deriva dal rispetto dell’ambiente con lo sviluppo? Quali progetti possono valorizzare il nostro territorio? Queste le domande di fondo del dibattito organizzato, a Pentone, dal Comitato civico “L’Arco”. All’incontro moderato da Rita Paonessa (membro del comitato), sono intervenuti Marco Gentile, esponente del Comitato ‘No alla centrale a biomasse Sorbo San Basile, e Carmine…

  • Sergio Salvati

    Cariati, sostenibilità: incontro con Pugliano

    21 ago 2012, 10:44 Eco sostenibilità come occasione di sviluppo e territorio e finale regionale Miss Bandiera Blu. C’è attesa per la serata di mercoledì 22. L’assessorato all’ambiente è impegnato per la riuscita delle…

  • Club Lions Rupe Ventosa: alla riscoperta della Sila catanzarese

    20 ago 2012, 11:51 Una giornata in Sila per riscoprire i piaceri e la bellezza della montagna catanzarese, ma soprattutto per portare a sintesi una serie di iniziative volte a rilanciare la meta turistica della Sila catanzarese nei grandi …

  • Acque calabresi: D’Agostino, ottimale lo stato delle nostre coste

    19 ago 2012, 12:27 Il Sindaco di Vibo Valentia Nicola D’Agostino, vista la polemica scaturita circa i dati pubblicati da Goletta Verde di Legambiente e dopo una precisazione da parte degli stessi, ha inteso esprimere il proprio dissenso …

  • Goletta verde: Scopelliti, valutiamo azioni legali

    17 ago 2012, 17:56 La regione Calabria valuterà eventuali azioni legali contro la diffusione dei dati di Goletta verde sulle condizioni di inquinamento del mare. Lo ha annunciato il presidente, Giuseppe Scopelliti intervistato da una radio privata nazionale. "Per prima cosa contesto con determinazione - ha detto Scopelliti - la metodologia usata da Goletta Verde. Nello specifico, in Calabria sono stati effettuati 24 prelievi, molti di più…

  • Foto: tropeaholiday

    Pugliano, limitare il controllo alle foci dei fiumi non è “monitoraggio ambientale”

    17 ago 2012, 16:24 L’Assessore regionale all’Ambiente Francesco Pugliano in merito ai dati forniti da Goletta Verde sul mare calabrese ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Visto che si tenta di far passare i dati di Goletta…

  • Nuovo fenomeno: l’invasione delle lattine

    15 ago 2012, 14:17 Milioni di litri di bevande consumate ed altrettanti contenitori abbandonati. Non esiste luogo del territorio nazionale, infatti, dalle città ai parchi e persino alle aree protette ove l’incuria governi sovrana. Non solo bibite in vetro, sono soprattutto le lattine a farla da padrone nella classifica speciale di un’inciviltà tutta nostrana accresciuta a seguito dell’inevitabile aumento del fabbisogno medio di liquidi…

  • Rete difesa del territorio “Nisticò”: sit in di Ferragosto nelle discariche calabresi

    14 ago 2012, 13:39 Un presidio presso tutte le discariche calabresi nella notte fra il 15 e il 16 Agosto: è quanto ha organizzato la Rete difesa del territorio "F. Nisticò". "Come ogni anno - si legge in una nota del movimento -…

<121122123124125126127128129130>